Call for Papers 2021 di OCSM: al di là dei confini, ripensare le frontiere
Con il Partenariato di Libero Pensiero, OCSM (l'Osservatorio sulla Cooperazione e la Sicurezza nel Mediterraneo dell'Università degli Studi di Salerno) invita i...
Chi è Armin Laschet, l’erede di Angela Merkel alla guida della CDU
Il 16 gennaio scorso, il congresso dell'Unione Cristiano-Democratica, il partito di Angela Merkel, ha eletto il suo nuovo segretario dopo l'annuncio della...
Occhi puntati sull’Africa: nel 2021 elezioni in 13 paesi del continente
Il 2021 segna, a livello politico, un anno importante per alcune nazioni dell’Africa, situate per lo più nel Sahel centrale e nella...
Repubblica Democratica del Congo, uccisione di Luca Attanasio: la violenza per le risorse
La mattina del 22 febbraio è avvenuto un terribile attacco nell’est della Repubblica Democratica del Congo ai danni di un convoglio del...
Lo zar è nudo: grazie a Navalny la Russia si accorge degli errori di...
Che sia un personaggio controverso e, a suo modo, altrettanto pericoloso come Navalny a far tremare le fondamenta del Cremlino la dice tutta sulla surreale situazione politica russa. Da settimane migliaia di persone protestano animatamente contro Putin e la sua corazza di uomo forte e intoccabile inizia a mostrare qualche crepa.
Il colpo di stato in Myanmar e una democrazia difficile
Il primo febbraio in Myanmar, una fragile democrazia tra il subcontinente indiano e la Thailandia, l'esercito ha compiuto un colpo di stato....
Sulla Casa Bianca le stelle sono offuscate e le strisce lacerate
Mercoledì 20 gennaio è il giorno in cui avrà luogo il fatidico cambio della guardia alla Casa Bianca: Joe Biden prenderà il...
È arrivata l’ora di decostruire il pacifismo di Donald Trump
Il modo in cui certe verità arrivano ad assumere una certa rilevanza storica, imponendosi per larghi tratti all'interno del dibattito pubblico, rappresenta...
Come si è arrivati ad assaltare il Congresso degli Stati Uniti?
Il 6 gennaio migliaia di sostenitori di Donald Trump, alcuni dei quali armati, si sono dati appuntamento davanti al Campidoglio, sede del...
La storia del Fronte Polisario raccontata per filo e per segno
La storia del Fronte Polisario raccontata per filo e per segno. Il recente inasprirsi delle tensioni tra il Marocco e il Sahara occidentale, acuite dalle strategie divisive di Donald Trump, offrono l’occasione per ripercorrere la storia di un territorio mai riconosciuto dalla comunità internazionale.