Erdogan alla prova del voto: che ne sarà della sua Turchia?
Il 2023 sarà un anno importante per la Turchia. E non solo perché si celebrerà il centenario dalla fondazione della moderna Repubblica di Turchia....
La questione del gas cipriota e le ambizioni geopolitiche di Erdogan
Lunedì 22 agosto il colosso energetico italiano, ENI ha annunciato di aver individuato al largo di Cipro, nel Mediterraneo Orientale, riserve di gas per...
Shireen Abu Akleh, la giornalista palestinese uccisa due volte
Mercoledì 11 maggio la nota giornalista palestinese di Al Jazeera Shireen Abu Akleh è stata uccisa mentre stava seguendo per lavoro un’operazione dell’esercito israeliano nel campo profughi...
L’Afghanistan è ormai al tracollo: il nuovo piano dell’Onu per salvare il Paese
La storia dell’Afghanistan che ci viene raccontata in questi giorni è la storia di un Paese dimenticato e sprofondato in una crisi umanitaria senza...
A Beirut Hezbollah e Amal contro le Forze Libanesi: è guerra civile?
Nella mattinata di giovedì 14 ottobre, a Beirut, gli scontri tra i militanti sciiti di Hezbollah e Amal da una parte e la falange...
11 settembre, vent’anni dopo: è cambiato tutto, non è cambiato nulla
L'11 settembre di vent'anni fa avveniva quello che è considerato unanimamente l'attentato più terrificante dell'età contemporanea. In questo ventennio gli USA hanno intrapreso la...
Lo strano caso delle elezioni in Siria e il trionfo di Assad
Con oltre il 95% dei voti, Assad ha vinto le elezioni in Siria in cui di fatto era l’unico candidato. Descriviamo il meccanismo, di...
Afghanistan: gli Stati Uniti si ritirano da un invasione durata 20 anni
Il Presidente degli Stati Uniti d'America Joe Biden ha annunciato il ritiro delle truppe militari dal territorio afghano entro il 21 settembre 2021, data...
La storia del Fronte Polisario raccontata per filo e per segno
La storia del Fronte Polisario raccontata per filo e per segno. Il recente inasprirsi delle tensioni tra il Marocco e il Sahara occidentale, acuite dalle strategie divisive di Donald Trump, offrono l’occasione per ripercorrere la storia di un territorio mai riconosciuto dalla comunità internazionale.
Beirut, dopo l’esplosione il Medio Oriente resta una polveriera
«In Libano si continua a scavare e a piangere i morti. E col passare delle ore prende forma l’ipotesi che a causare la devastante...