Fame: recensione del corto napoletano sul tema della scelta nella povertà
«Quando ho scritto quest’opera ero spinto dalla necessità di raccontare una tragedia silenziosa, quella della povertà, un tema purtroppo estremamente attuale. Lo presentiamo...
Shonda Rhimes è la rivoluzione che serviva al cinema e alle serie TV
Shonda Rhimes è un titano delle serie tv, ed è quello di cui il mondo della settima arte ha bisogno. Sceneggiatrice e...
Il Lupin di Netflix è nero e francese e va benissimo così!
Netflix comincia col piede giusto il nascente 2021 con la co-produzione e distribuzione della nuova serie televisiva francese Lupin, ideata e sceneggiata...
Con Earwig e la strega lo Studio Ghibli compie un salto nel vuoto
È un salto rivoluzionario quello che la storica casa di animazione giapponese ha compiuto: pur mantenendo fedele la propria impostazione, lasciare il...
Il tema del viaggio nel tempo tra realtà e serie televisive
Il concetto di viaggio nel tempo ha da sempre interessato non solo gli ambienti scientifici ma anche quelli narrativi ed è stato...
Giusta, Sbagliata, Sanpa – Recensione della serie Netflix
Sanpa di Netflix è la docu-serie su Vincenzo Muccioli e la comunità di San Patrignano. La miniserie uscita di...
Soul: il nuovo film d’animazione Disney Pixar
Il 25 Dicembre è stato reso disponibile sulla piattaforma di streaming Disney+ Soul, il nuovo lungometraggio della Disney Pixar.Scritto e diretto da...
Diabolik il film, l’ambiziosa promessa dei Manetti Bros
Il 16 ottobre 2020 la 01 Distribution ha condiviso su Youtube il primo teaser trailer ufficiale di Diabolik, film per la regia...
Fenomenologia del maestro dell’animazione Hayao Miyazaki
Approfittando del rilascio di Earwig e la strega, tracciamo un ritratto della figura del guru dell’animazione, della sua biografia, della sua carriera...
Generazione Harry Potter: come il maghetto ha segnato le nostre vite
La riproposizione in TV dei film della saga firmata J. K. Rowling fa tornare d’attualità l’impatto che Harry, Ron, Hermione e gli...