Circa il 70% della popolazione mondiale vive in aree urbane caratterizzate da un forte impatto sulla domanda di risorse energetiche e idriche, sulla mobilità e i trasporti, sul mondo del lavoro e sulla vivibilità, quindi sul livello d’inquinamento e sulla qualità di vita.
Ambiente, salute, lavoro, inclusione sociale, cambiamenti climatici e ammodernamento delle strutture sono alcune delle sfide più critiche a cui l’Europa risponde con l’URBACT, finanziando 96 milioni di euro per Napoli, Trieste, Barakaldo e Viladecans in Spagna, Dublino in Irlanda, Nitra in Slovacchia, l’area metropolitana di Baia Mare in Romania e quella di Buchinghamshire in Inghilterra, la Regione di Riga in Lettonia e la contea di Osfold in Norvegia.

L’URBACT è organizzato intorno a quattro obiettivi principali:
• Migliore capacità di attuazione delle politiche
• Progettazione di politiche
• Attuazione di politiche
• Sviluppo e condivisione di conoscenze

Il progetto USEACT è la risposta napoletana all’URBACT e coinvolge cittadini e movimenti sociali, puntando alla razionalizzazione dei fondi disponibili per la pianificazione urbana, al fine di sviluppare nuove opportunità insediative, ridurre il consumo energetico e di nuovo suolo grazie all’uso estensivo di tecnologie edilizie innovative a basso consumo. Napoli per la terza volta è la città capofila di un progetto URBACT e mira a rendere più sostenibili le risorse urbane e ridurre l’uso del suolo partenopeo.

de magistris33Siamo – dice De Magistris in prima linea con una progettualità e con un piano-città all’avanguardia. Quello che emerge è una maggiore riqualificazione degli spazi pubblici con la partecipazione dei cittadini al recupero del nostro bene comune”.

Obiettivo centrale è la sinergica convivenza tra architettura e umanità, quindi riduzione del suolo e dei costi pubblici correlati, riutilizzo dei beni e delle infrastrutture già esistenti, preferenza dell’uso di nuove tecnologie edilizie, innovative e a basso consumo energetico. In particolare, si potranno affrontare obiettivi diversificati, come la rifunzionalizzazione delle aree residenziali d’epoca, di quartieri più recenti e di aree produttive industriali e commerciali in indebolimento.

Corina Cretu, Commissaria europea per la politica regionale, ci spiega così: “La dimensione urbana è al centro della politica di coesione. Creare posti di lavoro, garantire buone condizioni di vita, migliorare l’efficienza energetica dell’edilizia abitativa o sviluppare trasporti sostenibili: le città d’Europa si devono occupare di questi problemi. Il lavoro di URBACT nella condivisione delle conoscenze e nello sviluppo di capacità delle città è dunque più importante che mai”.

Anna Lisa Lo Sapio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.