Grano: storie da una guerra

0
Le immagini di apertura di “Grano” sono il contrario di ciò che ci si potrebbe aspettare da un libro che racconta una terribile guerra...
Salone del libro e dell'editoria Napoli

Napoli fa spazio alla letteratura con il Salone del libro e dell’editoria

0
Dal 13 al 16 aprile 2023 si tiene il NapoliCittàLibro, il Salone del libro e dell'editoria al Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli....
6 motivi per leggere di più

6 motivi per cui dovresti leggere di più

0
Fin dalla prima infanzia, ci sentiamo ribadire che leggere è importantissimo. Nonostante questo, quando diventiamo adulti tendiamo, nella maggior parte dei casi, a ridurre...
Cassandra è ancora muta , silenzio

“Cassandra è ancora muta” di Montanari: l’Italia del silenzio intellettuale

0
Negli ultimi anni un susseguirsi di eventi come la pandemia, la guerra in Ucraina e la rinascita di movimenti neofascisti nel Belpaese, hanno fortemente...
Annie Ernaux

Annie Ernaux ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2022

0
La scrittrice francese Annie Ernaux ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2022 «per il coraggio e l’acutezza clinica con cui svela le...
Pappagalli Verdi gino strada

Pappagalli Verdi di Gino Strada: cronache di un gioco mortale

0
In tutte le guerre, il 95% dei morti sono civili. Lo dicono le statistiche e lo dice Gino Strada, nel suo Pappagalli Verdi, edito...
Nuovo Dizionario Treccani

Nuovo Dizionario Treccani: verso un linguaggio paritetico e inclusivo

0
Il filosofo del ‘900 Wittgenstein, alla fine di una delle sue opere più celebri, il “Tractatus logico-philosophicus”, scriveva: «Ciò di cui non si può...
Chiara Ingrao

Chiara Ingrao, “Il resto è silenzio”- 15 anni dopo: guerre, identità e mitologia

0
Nel 2007 esce per Baldini Castoldi Dalai la prima edizione del romanzo “Il resto è silenzio”, frutto della penna pungente di Chiara Ingrao. Classe...
Tolkien il signore degli anelli (fonte immagine: nbcnews.com)

Il Signore degli Anelli e oltre: parliamo un po’ di Tolkien

1
La vita e i libri di Tolkien hanno ispirato numerosi film, romanzi, videogiochi, e oggi si torna a parlare del Maestro del fantasy per...
Una vita come tante (fonte immagine: cronacheletterarie.com)

Perché leggere “Una vita come tante”

1
Hanya Yanagihara è una scrittrice di origine hawaiana che ha scritto quello che ormai è diventato un best-seller della letteratura mondiale: "Una vita come...