Imparare nuove lingue

Al mondo esistono oltre 7000 lingue diverse, senza contare le numerosissime varianti dialettali e regionali di ogni Paese.

Un dato di questo tipo sicuramente è in grado di generare curiosità: con un insegnante madrelingua inglese potrai imparare la lingua più utilizzata al mondo, ma vuoi limitarti solo a questa?

Una cosa è certa, qualsiasi sia il tuo obiettivo, è sempre importante imparare nuove lingue.

I vantaggi di saper parlare più lingue sono, infatti, molti e vari. In questo articolo raccontiamo sette motivi e motivazioni per imparare le lingue straniere.

Innanzitutto, cos’è una lingua e cosa ci spinge a impararla?

Le lingue sono lo specchio verbale della cultura di un luogo, degli usi e dei costumi degli abitanti. Attraverso il linguaggio verbale, infatti, le persone sono in grado di comunicare sentimenti, desideri, intenzioni e volontà.

In quasi tutte le popolazioni è la lingua parlata, con tutte le sue sfumature, a determinare una stratificazione sociale. Spesso, soprattutto nei Paesi europei, il modo di utilizzare la lingua diventa il riflesso delle esperienze di vita.

Dal tuo modo di parlare si può capire se sei una persona istruita, se provieni da una buona famiglia oppure il contrario.

Ricorda però, il linguaggio verbale non è l’unico a esistere. Presta sempre una grande attenzione al linguaggio fisico, quello dei gesti, e ascolta le sensazioni che le persone con cui interagisci ti fanno provare.

Classificare una persona in base al modo in cui parla non è mai una strada leale da percorrere.

Se stai imparando una nuova lingua, infatti, ti renderai conto che essere in contesti in cui sarai il parlante meno esperto non è davvero confortevole. Per questo motivo, cerchiamo quali sono i motivi e le motivazioni per imparare nuove lingue.

Il primo passo da fare per imparare nuove lingue è quello di predisporsi all’apertura verso culture e tradizioni diverse dalla tua. Non chiuderti nella comfort zone della lingua madre quando puoi aprirti a innumerevoli opportunità se impari nuove lingue.

Esistono diversi motivi per cui imparare le lingue è importante. In questo articolo identifichiamo 7 motivi e motivazioni che rispondono al perché è importante imparare nuove lingue.

Fonte immagine: Wikimedia Commons
  1. Comunicazione: imparare una nuova lingua vuol dire avere accesso a una comunicazione con un maggior numero di persone.

Se ami viaggiare, saprai che saper parlare più lingue o, almeno, conoscere l’inglese, sarà un punto di forza in più. Avere la capacità di comunicare fuori dal proprio paese d’origine è fondamentale per vivere un viaggio in serenità e senza troppi ostacoli.

Ma la comunicazione in una nuova lingua può avvenire anche a pochi passi da casa tua: sul posto di lavoro potresti avere bisogno di comunicare in una nuova lingua oppure a scuola dove, spesso, il professore madrelingua di inglese non utilizza altre lingue per soffermarsi sull’apprendimento dell’inglese.

Conoscere nuove lingue e saper comunicare con queste vuol dire aprirsi la strada a nuove opportunità lavorative e, sicuramente, a un miglioramento delle relazioni interpersonali.

  1. Espansione culturale: strettamente correlato al primo punto, imparare una nuova lingua consente al parlante di accedere a culture e tradizioni diverse. Questo permette una malleabilità maggiore e, quindi, una maggiore comprensione delle prospettive di vita delle altre persone.

L’espansione culturale, infatti, può aiutare a sviluppare una maggiore empatia e capacità di integrazione interculturale.

  1. Salute mentale: da non sottovalutare uno dei motivi più importanti di imparare una nuova lingua. Imparare nuove lingue, infatti, secondo gli scienziati, porta a numerosi benefici mentali.

Se stimoliamo costantemente il cervello con nozioni linguistiche nuove, di conseguenza creiamo una velocità di reazione agli stimoli più immediata.

Imparare nuove lingue favorisce la creazione di nuove connessioni neuronali, potenziando in questo modo diverse aree del cervello. Studiare più lingue vuol dire mantenere il cervello giovane e in salute.

  1. Opportunità professionali: in un mondo sempre più globalizzato, la conoscenza di più lingue è sicuramente uno dei fattori più competitivi del mercato del lavoro.

Ad esempio, un tutor madrelingua di inglese che può accompagnarti nello studio della lingua potrà indirizzarti anche alla creazione di un CV in inglese che possa puntare sul risaltare le tue qualità.

L’obiettivo dell’imparare nuove lingue è quello di saperle utilizzare poi in ogni contesto nuovo. Per quanto riguarda il mondo del lavoro, soprattutto, imparare l’inglese o altre nuove lingue è di fondamentale importanza per poter crescere ed espandere le proprie reti di contatti.

  1. Accesso alla conoscenza: sapere parlare e capire una nuova lingua vuol dire poter trarre informazioni da un numero molto più elevato di documenti. Potrai leggere i bestseller che ami direttamente in originale, guardare film in lingua originale, ascoltare podcast e radio, capire le canzoni che canti da anni.

Imparare nuove lingue vuol dire ampliare le proprie conoscenze e il proprio bagaglio culturale.

  1. Allenamento per la memoria: imparare nuove lingue è un po’ come recitare le poesie a memoria. Ad esempio, apprendere nuovi vocaboli per ampliare il tuo dizionario o allenare la concentrazione per ricordare una forma verbale sono ottimi metodi per sviluppare una buona memoria.

Si dice che il cervello è a strati, come una cipolla; per questo è facile dimenticare. Allenare la memoria vuol dire rinforzare le capacità di ricordo, cosa utile non solo all’apprendimento delle lingue straniere ma alla vita di tutti i giorni.

  1. Superare le tue paure: imparare nuove lingue è il giusto metodo per superare le tue paure. Che tu sia una persona introspettiva e timida oppure coraggiosa ed estroversa, nel momento in cui bisogna “lanciarsi in una nuova avventura” suona il campanello della responsabilità.

Nel caso dell’apprendimento delle lingue straniere, inconsciamente, il nostro cervello va in allarme e limita la fluidità della parola. Quando si impara l’inglese, ad esempio, all’inizio si tende a pensare alle regole grammaticali, agli errori di coniugazione dei verbi in inglese, alla pronuncia.

Tutto questo limita la nostra libertà di espressione. Una delle motivazioni per imparare nuove lingue, dunque, è quella di affrontare questi momenti.

Quando sarai in grado di superare le tue paure e capire che sbagliare è umano, sarà un insegnamento di cui farai tesoro in ogni momento della tua vita.

Queste sono solo sette motivi e motivazioni che dimostrano perché è importante imparare nuove lingue. Parti da qui per scoprire altre buone motivazioni che ti porteranno a intraprendere un viaggio sorprendente all’interno delle lingue.

Pasquale De Laurentis

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui