Gianfranco Rosi e il suo “Notturno”, storie dal profondo Medio Oriente
Il prossimo 9 settembre il pluripremiato regista Gianfranco Rosi sbarcherà nuovamente sul grande schermo, con una pellicola che secondo vaghe sensazioni, sembra...
TENET recensione: Nolan e la sua mania di confondere
Prendete Inception, aggiungete Interstellar, mescolate per più di due ore e avrete Tenet, l'ultimo "capolavoro" di Christopher Nolan. Tra virgolette poiché è...
Warner e DC: storia di una strategia fallimentare ma… vincente
I fan DC custodiscono ancora nei loro cuori il grande progetto di un universo DC unito sulla falsariga di quello Marvel al...
13 ragioni per guardare la quarta stagione di 13 reasons why
Era il 2017 quando la prima stagione di 13 Reasons Why, ai più nota come 13, debuttò su Netflix, trasformandosi rapidamente da...
Boris 4? Un sogno che si avvera per i fan della serie tv cult
«Tutti gli attori credo siano pronti a ricominciare. C'è una nostalgia comune che ci vorrebbe di nuovo insieme per un Boris...
Il Pigneto Film Festival e la messa a fuoco sul triangolo del quartiere
Ciack, si riparte! A settembre torna il Pigneto Film Festival. Arrivato alla sua terza edizione, il festival raccoglie le luci e le...
Paolo Sorrentino su Netflix: il regista dirigerà “È stata la mano di Dio”
«Thank you to my sources of inspiration: Federico Fellini, Talking Heads, Scorsese and Diego Armando Maradona» (Oscar 2014, premio al miglior film...
Dark 3 recensione: il cerchio narrativo si chiude “in tempo”
La recensione di Dark 3, la serie tedesca prodotta da Netflix e ideata da Baran bo Odar e Jantje Friese. Un prodotto...
Favolacce: la favola rovesciata dei fratelli D’Innocenzo
Dall'11 maggio è disponibile su diverse piattaforme on demand (l'uscita in sala è stata rimandata a causa della pandemia di COVID-19) la...
Snyder Cut, il cinema al bivio tra il mercato e il fanservice
La storia molto spesso si ripete: i fan di Zack Snyder conquistano un'ulteriore vittoria contro l'indolente Warner Bros. Dopo tre anni dalla...