Le strade del male: l’altra faccia della religione
"Le strade del male" o con il più calzante titolo originale "The devil all the time" è il nuovo film originale Netflix...
«Per favore, non chiudete cinema e teatri», da Giffoni l’appello al Ministro Franceschini
Caro Ministro Franceschini,
sono consapevole del dolore che hai provato in queste ore nel dover definire, insieme a tutti...
Lockdown all’italiana recensione: sogno o son desto?
«La commedia racconta i nostri difetti: i difetti dei personaggi non sono mai i difetti solo dei personaggi, ma di noi che...
Il Legame recensione: l’horror su Netflix che dà speranza al cinema italiano
Se non esistesse Netflix, molti autori validi non potrebbero esprimersi all'interno del mercato cinematografico del nostro Bel Paese. È il caso del...
Resident Evil: nuova serie live action prodotta e distribuita da Netflix
Viene annunciata la serie tv dedicata a una delle saghe videoludiche horror più famose di tutti i tempi: conclusa la saga cinematografica,...
“Non odiare”: il film-esordio di Mario Mancini alla Settimana della Critica
"Non odiare" è il film esordio di Mario Mancini che con la sua "opera prima" riesce ad approdare alla Settimana della Critica...
I vincitori di Venezia 77: il cinema che ha resistito alla pandemia
Contro ogni aspettativa, il 12 settembre si è conclusa la 77esima Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Venezia 77 è stata...
The Social Dilemma: Netflix racconta il lato oscuro dei social
The social Dilemma, un ibrido tra dramma e documentario che mette in guarda sull'utilizzo dei social. A volte calcando un po' la...
I Am Greta: il documentario di Hulu sull’ascesa di Thunberg
«Voi parlate soltanto di un'eterna crescita dell'economia verde poiché avete troppa paura di essere impopolari. Voi parlate soltanto di proseguire con le...
Sto pensando di finirla qui: recensione del capolavoro di Kaufman
«Alle persone piace pensare di essere come punti che si muovono attraverso il tempo. Ma io credo che probabilmente sia il contrario....