Si apre uno spiraglio per il ritorno in Italia di Massimiliano Latorre, fuciliere italiano costretto in India ormai da due anni, quando insieme al collega Girone sparò e uccise due pescatori.

La corte suprema indiana ha avviato le procedure per rispedire in Italia Massimiliano Latorre per motivi sanitari. Infatti il fuciliere è stato colpito da un’ischemia e dimesso ieri dall’ospedale di New Delhi. La corte hanno stabilito, secondo fonti indiane, un periodo di rientro in Italia di 4-5 mesi per rimettere il fuciliere in salute. Prima di avviare la pratica, la Corte ha chiesto un parere al governo, che ha dato la propria benedizione attraverso il ministro degli esteri, che ha detto che “non ci opporremo ad un rimpatrio per scopi umanitari”. Il rimpatrio, comunque, dovrebbe avvenire solo a determinate condizioni, che a quanto si sa il governo italiano ha già accettato. Una decisione definitiva potrebbe arrivare già il 12 settembre, giorno in cui l’udienza dovrebbe essere aggiornata.

E mentre Latorre sta per tornare in Italia, nuove accuse piombano sui fucilieri. L’Hindustain Times ha pubblicato un articolo dove fonti anonime raccontano dell’interrogatorio di Umberto Vitelli, capitano della petroliera Enrica Lexie su cui viaggiavano i marò. L’articolo dice che il capitano produsse nel 2012 un falso rapporto, in cui raccontava della presenza di 6 pescatori armati, motivo che spinse i marò a credere fossero pirati e, quindi, a sparare. Il rapporto, poi, è stato girato alle organizzazioni internazionali per la sicurezza del mare, fino ad arrivare al dipartimento dedicato all’ONU. L’articolo dice che Vitelli, durante l’interrogatorio, abbia negato di aver assistito alla scena che ha poi visto la morte dei pescatori, e che quel rapporto sia stato scritto su pressione dei due marò.

L’articolo ha riacceso le polemiche sui due marò in India, nel corso di questi due anni finiti più di una volta nell’occhio del ciclone e oggetto delle elezioni del Kerala, specie per i partiti più nazionalisti e oltranzisti.

Francesco Di Matteo

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui