Per lunedì 25 Aprile, Napoli propone a residenti e turisti una giornata alla riscoperta dei luoghi custodi delle antiche memorie e delle più belle collezioni artistiche della città: si potrà scegliere tra il fascino storico della Galleria Borbonica e il linguaggio tutto contemporaneo del MADRE, tra i fasti degli appartamenti storici del Museo di Capodimonte e la sontuosità da poco restaurata di Villa Pignatelli, per vivere un’esperienza dalle emozioni tutte partenopee.
Tanti sono gli eventi a sfondo artistico-culturale e i percorsi di visita guidata organizzati dalle cooperative e dalle associazioni napoletane per allietare una giornata di cui non vanno dimenticati significato ed importanza.
La Galleria Borbonica, situata nel cuore sotteranneo di Napoli, sarà protagonista di un affascinante percorso di visita organizzato nei minimi dettagli da Econote: “La via delle memorie” – è proprio questo il titolo dato all’intinerario – sarà l’occasione perfetta per rivivere con orgoglio gli attimi trascorsi da civili e militari italiani in quello che fu un efficace rifugio antiaereo nel corso della Seconda Guerra Mondiale. La giornata della liberazione sarà dunque rievocata attraversando letteralmente la storia, tra mura e relitti che hanno ancora tanto da raccontare. (Per info e prenotazioni: 3936098130 o 3474504251)
L’Associazione Megaride accompagnerà invece, gli appassionati di arte e non nelle sale del Museo di Capodimonte, per condurli nell’appartamento storico dove è serbata la preziosa Collezione Farnese, di cui verrà illustrata la nascita durante una piacevole visita pomeridiana, volta all’esaltazione della stessa collezione per la quale la Reggia Borbonica ebbe origine: utensili, ceramiche, pitture rinascimentali verranno esaminati con attenzione per meglio comprendere l’essenza storica che li compenetra. (Per info e prenotazioni: megarideart)
Per la giornata del 25 Aprile resterà aperta al pubblico anche Villa Pignatelli che, reduce da un recente restauro, torna a mostrarsi in tutto il suo splendore. Ad esaltarne i salotti mondani e le bellezze tutte neoclassiche ci penserà la cooperativa SIRE che per lunedì, ha organizzato una magnifica visita guidata durante la quale sarà possibile ammirare alcune delle più belle stanze in cui la principessa Rosina Pignatelli trascorse la sua vita all’insegna della musica e della buona compagnia. Sarà tra l’altro accessibile anche il Museo delle Carrozze. (Per info e prenotazioni:392 2863436)
Chi preferisce invece, catapultarsi nell’universo dell’arte contemporanea e nei suoi innovativi codici di comunicazione emotiva, potrà recarsi al MADRE dove lunedì si terranno visite gratuite dalle ore 11:00 alle ore 17:00. I visitatori saranno affiancati da un operatore didattico al quale potranno porre quesiti e domande inerenti a qualsiasi tema legato alla contemporaneità. (Per info e prenotazioni:081 193 13 016)
Non resta dunque, che lasciarsi guidare dal proprio spirito artistico e scegliere tra queste meraviglie, per trascorrere un 25 Aprile intriso di storia e di cultura.
Anna Gilda Scafaro