Home Cultura A San Giorgio continua la Festa dei Libri

A San Giorgio continua la Festa dei Libri

Una vera e propria festa dell’editoria e della cultura in tutti i suoi molteplici aspetti quella che si sta svolgendo a San Giorgio a Cremano nella storica cornice di Villa Bruno: Ricomincio dai Libri — è questo il titolo della Fiera organizzata dalle Associazioni La Bottega delle Parole, Librincircolo e Arenadiana — si riconferma, per il terzo anno consecutivo, un evento capace di destare gli animi intellettuali di tutto il vesuviano.

Stand ricchi di proposte letterarie e di prodotti locali stanno attirando gli sguardi dei visitatori più curiosi, calandoli in un universo fatto di parole ed immaginazione, che si fa proiezione dei tanti mondi emergenti della scrittura. I libri diventano occasioni di confronto, dibattito, conoscenza e condivisione, vestendo le diverse sale dell’edificio in cui, da ieri, si sta svolgendo la tanto attesa manifestazione.

Tra gli autori presenti stamattina, Antonella Carullo, Sergio Fiorenza e la giovanissima Benedetta De Nicola che, con occhi entusiasti e gioiosi, ci ha mostrato il suo ultimo lavoro, ‘La voglia di caffè’, un intreccio tangibile di passioni differenti, ma indissolubilmente legate tra loro: Napoli, il caffè e la scrittura. “La mia è una vera vocazione che mi fa scrivere semplicemente pensando — spiega Benedetta ai nostri taccuini — è qualcosa di innato, che mi porto dentro da sempre e questo libro, che presenterò domani sera alle ore 19:00, è la realizzazione del sogno di una vita” 

Tanti sono stati gli interventi di questa seconda mattinata di incontri, nel corso della quale è stata data giusta risonanza anche alle attività che quotidianamente si svolgono all’ex OPG di Napoli. A prendere la parola è stata Arianna Esposito, autrice dei Quaderni del laboratorio di scrittura creativa dell’ex OPG, raccolta di elaborati stesi durante un ciclo di appuntamenti, dodici per l’esattezza, tenutisi tra il mese di gennaio e quello di aprile presso l’ex ospedale psichiatrico di Materdei, oggi luogo di svariate iniziative e punto di ritrovo per i più giovani.

Un libro che riunisce pensieri e moti d’animo di persone di età e mondi diversi, eppure paralleli lungo l’asse cartaceo delle parole. “È stata un’esperienza meravigliosa, un modo per mettersi a nudo e combattere le proprie paure interiori. Per ogni incontro è stata scelta una tematica differente alla quale ognuno dei partecipanti ha potuto dare una propria e libera interpretazione. Nel parlare di vertigine, amore e sentimenti — continua Arianna — ci siamo resi conto che dietro ogni penna si cela qualcosa da scoprire, da vivere senza essere critici. Non bisogna avere alcuno tipo di pregiudizio nella vita, ma è bene aprirsi verso l’altro per comprenderlo: ecco, questo è l’insegnamento più bello che il laboratorio ha lasciato a coloro che vi hanno preso parte, compresa me stessa; un insegnamento prezioso di cui fare tesoro”.

I brani del Quaderno sono espressione diretta di coloro che hanno vissuto pienamente l’esperimento portato innanzi da Arianna e che hanno deciso di diffondere pubblicamente i propri pensieri, con tutte le debolezze e i punti di forza che essi rivelano; ci sono filastrocche, lettere, poesie e perfino tautogrammi, giochi linguistici che hanno permesso a grandi e piccoli di cimentarsi con la parola e la sua versatile potenza comunicativa.

I libri continueranno ad essere protagonisti a San Giorgio anche domani. L’ultimo giorno della fiera prevede un’intensa maratona di presentazioni ed eventi: previsti una caccia a tesoro, un laboratorio ludo-didattico, uno speed date letterario e, sul tardi, spettacoli musicali di band vesuviane.

Momenti di riflessione e spensieratezza, dunque, per sentirsi più carichi nel corpo e più ricchi dentro. E, allora, cogliamo quest’opportunità e diamoci la possibilità di ricominciare, di farlo partendo dai libri.

Ulteriori informazioni

Anna Gilda Scafaro

Laureata in Filologia Moderna presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, sogno da sempre di tramutare la mia passione per la Letteratura in un mestiere. Mi emozionano la poesia, gli affreschi e le tinte rosate del tramonto. La scrittura è il mio rifugio, il mezzo con il quale esprimo liberamente la mia essenza e la visione che ho del mondo. Attualmente coordino la sezione Cultura di Libero Pensiero News.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui