Pomigliano D’Arco (Na) — Nelle sale de La Feltrinelli Point – La Distilleria fervono i preparativi per la mostra ‘I colori della poesia’ che, giunta alla sua terza edizione, torna a esibire la bellezza delle arti che si intersecano, ottenendo quest’anno oltre che il patrocinio del comune pomiglianese, anche quello della Regione Campania.
Nuovamente in collaborazione con l’Archivio monografico dell’Arte Italiana e con il contributo del Circolo Letterario Anastasiano, dell’Associazione Clarae Musae e della Fondazione Ad Astra, gli organizzatori Mario Volpe e Annamaria Pianese inaugureranno la rassegna Venerdì 13 Gennaio alle ore 17:30. Tante le conferme e numerose anche le novità per dieci giorni all’insegna della Cultura: grazie alle opere di scultori, pittori e fotografi, e alla lettura dei versi più belli di noti poeti, si cercherà di coinvolgere i visitatori nel tentativo di toccar con cuore e mano la poliedricità del reale, di cogliere i mille colori che imbrattano le tele dell’essere.
Non mancheranno le esibizioni degli allievi della Pomigliano Danza, con i cui maestri Mario e Annamaria hanno instaurato un vero e proprio sodalizio artistico, dimostrando ancora una volta quanto possano viaggiar di pari passo l’espressione corporea e l’eco della parola.
Per quanto riguarda i reading poetici, son certamente da segnar in agenda gli appuntamenti con Bruno Galluccio, Raffaele Urraro e Davide Rondoni, fissati rispettivamente per il 16, il 18 e il 20 Gennaio.
Cospicua, infine, sarà la partecipazione delle scuole, in particolar del Liceo Torricelli di Somma Vesuviana e del Liceo Imbriani di Pomigliano: come ha più volte sottolineato Mario nel corso degli eventi da lui organizzati, è sempre bene puntare i riflettori sui giovani e accompagnarli lungo le vie di un mondo che serba in loro la speranza di essere ingentilito.
Anna Gilda Scafaro