Sanremo 2016 sta per alzare il sipario della 66esima edizione.
Tanti ospiti, molte aspettative, ma soprattutto la curiosità di scoprire se Conti sarà in grado di fare meglio dello scorso anno, oppure cadrà anche lui nella trappola della seconda conduzione di fila.
Del resto si sa, condurre Sanremo per due anni consecutivi non è mai una passeggiata, lo ricordano molto bene Fabio Fazio e Luciana Littizzetto che hanno dovuto sopportare conferenze stampa simili a forche caudine e critiche senza alcuna pietà, in alcuni casi ancora prima che lo spettacolo cominciasse.
Conti, però, non sembra essere interessato a questo, il clima è rilassato, forse anche troppo, e lui è pronto a scendere in pista per presentare quello che ha definito “un mosaico di colori”. Sì, perché quest’anno a Sanremo il cast è ricco e variegato, così variegato che ci si chiede se ci sia un senso a tutto questo, oltre quello di raggiungere più pubblico possibile e di conseguenza più ascolti.
Occhi puntati soprattutto sui tre che affiancheranno Conti a Sanremo 2016: Virginia Raffaele, Gabriel Garko e Madalina Ghenea. Non che ci si possa attendere chissà cosa dalla loro presenza sul palco. Già oggi la conferenza stampa di apertura della kermesse è stata caratterizzata dalla loro assenza. Del resto si sa, Conti ha un modo di condurre che poco si confà al saper condividere.
Fare Sanremo porta ad essere sé stessi, a farsi vedere, ad essere protagonisti di un palco che difficilmente si riesce a condividere, i casi in cui è successo li possiamo contare sulle dita di una mano e di certo non vi rientrano i Sanremo condotti da Carlo Conti.
Al di là della conduzione e del contorno, speriamo che l’attenzione sia tutta per le canzoni, perché è vero che Sanremo è il carnevale per antonomasia della televisione italiana, ma non bisogna dimenticarsi la vera protagonista: la musica.
Quello che è certo è che sarà un Sanremo molto social; poche ore fa, infatti, Twitter, uno dei canali web maggiormente usati dai giovani e non solo, ha creato una emoticon personalizzata proprio per questa settimana. Chiunque da oggi twitterà #Sanremo2016 vedrà comparire accanto alla parola, una S incisa su un disco in vinile. E questa è solo una delle tante iniziative per questo Sanremo.
Insomma tutto è pronto e i primi 10 big che si esibiranno sta sera saranno, in ordine d’uscita:
Lorenzo Fragola, con la canzone Infinite volte
Noemi, La borsa di una donna
Dear Jack, Mezzo respiro
Deborah Iurato e Giovanni Caccamo, Via da qui
Stadio, Un giorno mi dirai
Arisa, Guardando il cielo
Enrico Ruggeri, Il primo amore non si scorda mai
Morgan con i Bluvertigo, Semplicemente
Rocco Hunt, Wake Up
Irene Fornaciari, Blu
Enrica Leone
Comments are closed.