Gang Bang di Fabio Pisano è la rassegna teatrale A(s)soli Giovani organizzata da Emma di Lorenzo con la partecipazione di Francesca Borriero, Roberto Ingenito, Pietro Juliano, Edoardo Sorgente e con l’aiuto regia Francesco Luongo. Nel cuore dei quartieri spagnoli, ben quattro compagnie teatrali si alterneranno con altrettanti spettacoli che di volta in volta andranno in scena in onore del famoso romanzo di Chuck Palahniuk.
Secondo il romanzo, la leggendaria pornostar Cassie Wright ha un obiettivo: 600 uomini. Record mondiale di sesso di gruppo con una gigantesca gang bang che poi finirà su film e diventerà un must per ogni porno-collezionista. Il romanzo si svolge principalmente nel gigantesco stanzone sporco e poco illuminato che raccoglie tutti gli attori maschili, e si focalizza su quattro personaggi: il signor 600, il signor 72, il signor 137 e Sheila, la ragazza che chiama gli attori quando è il loro turno.
La pornoattrice ha in mente di morire durante le riprese del suo tentativo di record mondiale facendo sì che, le successive polemiche, portino a proibire ulteriori futuri tentativi di record; cosa che le garantirebbe di essere in eterno la detentrice del primato. Inoltre la protagonista intende devolvere i proventi del film al figlio che aveva concepito sul set del suo primo film porno e che poi aveva abbandonato perché venisse adottato. E in effetti, uno dei tre uomini su cui si basa la storia dice di essere il figlio di Cassie che cerca disperatamente di mettersi in contatto con la madre dopo che lei lo ha abbandonato da piccolo. Ma le cose stanno davvero così?
La rassegna prevede interessanti scambi culturali legati ai temi proposti in scena di serata in serata.
È un’iniziativa prettamente giovanile legata ai giovani per i giovani e l’intento principale è quello di riflettere sui valori del presente e del passato con le relative metamorfosi. Ospiti illustri si avvicenderanno sul palco, fornendo il loro significativo e pregnante punto di vista circa la tematica affrontata.
In occasione della prima di stasera “Condannato a morte, the Punk Version” diretto da Davide Sacco, è previsto un approfondimento realizzato da Pino Imperatore, autore del bestseller “Benvenuti in casa Esposito”. Infine, domenica, sarà presente l’autore e regista Fabrizio Bancale, in qualità di tutor artistico della compagnia teatrale.
Sabrina Mautone