L’Italia definita sovente per suggestioni poetiche, specie dantesche, culla di storia e cultura, detiene, com’è ben noto, tesori artistici e archeologici di valore inestimabile, profondamente apprezzati non solo dai cittadini-possidenti ma anche dai visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Proprio tali tesori, bisognosi di cure continue e di un’appassionata manutenzione, saranno al centro di un significativo progetto che verrà reso effettivamente operativo a breve:

il 20 ottobre verrà infatti presentata a Roma LoveItaly!, Associazione no profit di stampo internazionale volta alla promozione,alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano e in particolare al sostegno di iniziative e piani di restauro attivi in qualsiasi luogo della nostra penisola.

LoveItaly

L’Associazione, creata da  LVenture Group e quotata presso la Borsa Italiana, si propone di fondare una vera e propria comunità globale, comprendente turisti e amanti dell’arte e della cultura italiana di ognidove, che possa essere coinvolta a pieno nell’opera di salvaguardia del patrimonio culturale ed artistico del Bel Paese tramite la piattaforma crowdfunding, uno strumento altamente innovativo che consente collegamenti informatici ad ampio raggio sia locali che internazionali. I soci fondatori e i membri di LoveItaly!, esperti del settore fiduciosi ed entusiasti del progetto, collaboreranno con i Ministeri e le Sovrintendenze nazionali, gli istituti di belle arti ed i musei, le Università e le Accademie Italiane ed internazionali, impegnandosi nella coordinazione di questi stessi enti e di tutti coloro che vorranno partecipare e diventare protagonisti di un’attività unica e senza precedenti.

LoveItaly! grazie ad un sistema efficiente di comunicazione, potrà agire con la massima trasparenza garantendo a tutte le istituzioni e gli individui interessati la rintracciabilità dei fondi raccolti: la collaborazione, l’onestà, la condivisione civica saranno difatti,i perni portanti sui quali verrà costruito ed incrementato il nuovo consorzio della e per la cultura.

LoveItaly!
Cubicolo 3 della Domus del Centauro,Pompei

Tra le prime operazioni avviate da LoveItaly! ci sarà il resaturo del Cubicolo 3 della Domus del Centauro di Pompei, affascinante esemplare di camera da letto risalente al II secolo a.C., rivestita da stucchi e pitture che necessitano di ritornare allo splendore della loro vita passata. Si tratta di un progetto davvero importante, essendo tale camera l’unica sopravvissuta ai bombardamenti del 1943.

LoveItaly
Sarcofago Tiaso Marino, Palazzo Corsini di Roma

Seguirà poi, il restauro del  sarcofago di età imperiale Tiaso Marino conservato nella Galleria Nazionale di Palazzo Corsini, a Roma. É pronto ad agire in tal caso, l’ Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro i cui allievi hanno già lavorato ad altri tre sarcofaghi dimostrando grandi abilità.

LoveItaly! promette dunque, un futuro davvero prospero di iniziative alle quali potremo tutti contribuire rendondoci attori dello spettacolo più bello che l’Italia da sempre mette in scena,ossia quello interpretato vivamente dai suoi beni e dalle sue meraviglie storiche,culturali ed artistiche. Non basta allora semplicemente ammirare, è necessario passare all’azione!

Per ulteriori informazioni: loveitaly.org

Anna Gilda Scafaro

Laureata in Filologia Moderna presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, sogno da sempre di tramutare la mia passione per la Letteratura in un mestiere. Mi emozionano la poesia, gli affreschi e le tinte rosate del tramonto. La scrittura è il mio rifugio, il mezzo con il quale esprimo liberamente la mia essenza e la visione che ho del mondo. Attualmente coordino la sezione Cultura di Libero Pensiero News.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui