Il social media manager è una figura professionale che sta prendendo sempre più piede nella società odierna.
Naturalmente il ritorno economico di una professione come quella del social media manager è legato non solo alle competenze che si possiedono ma anche alle proprie capacità operative. In questo senso è importante utilizzare un social media manager tool funzionale ed efficiente, come ad esempio Postpickr, molto apprezzato anche perché dispone di pacchetti adatti a professionisti di ogni livello.
Nelle prossime righe andremo a scoprire quanto guadagna in media un social media manager.
Cosa fa un social media manager
Un social media manager è una persona che gestisce gli account dei social media di un’azienda o di un marchio. Il lavoro prevede la gestione del contenuto e della strategia dell’account dei social media.
Il lavoro include anche la creazione di contenuti, l’ottenimento di Mi piace e condivisioni, il monitoraggio delle metriche e altri compiti richiesti dall’azienda.
Un social media manager è responsabile di assicurarsi che gli utenti interagiscano con i loro post in modo significativo.
Come diventare social media manager
I social media manager stanno diventando sempre più importanti nel mondo moderno. Con le piattaforme di social media che diventano uno strumento di marketing per le aziende, è importante sapere come poterlo diventare.
Esistono diversi corsi di formazione che possono aiutarti a imparare come diventare un social media manager. Questi corsi di formazione ti insegneranno le competenze di cui hai bisogno per avere successo in questo campo. Includono la comprensione di come funzionano i social media, cosa costituisce una campagna di successo e altre competenze correlate.
Si tratta di un lavoro molto dinamico e in continua evoluzione, quindi la formazione è infinita. Devi essere sempre al passo con i tempi e seguire i trend del momento.
Una volta imparata la teoria ti consigliamo di fare esperienza iniziando come junior social media manager in aziende.
Quali competenze e skills sono richieste
I social media manager sono il ponte tra i marchi e i loro clienti. Devono essere in grado di svolgere più attività e gestire più canali contemporaneamente. È qui che le abilità tornano utili.
Le competenze richieste variano a seconda del tipo di lavoro che stai cercando, ma ci sono alcune competenze di base che ogni social media manager dovrebbe avere. Questi includono:
- Creatività e curiosità. Devi essere sempre al passo con i tempi e seguire i trend del momento;
- Doti comunicative. Probabilmente la più importante, è quella che ti permette di arrivare ad una maggiore fetta di pubblico;
- Scrittura e conoscenza dell’italiano. Fondamentale per essere chiaro con i clienti e per essere premiato da Internet che valuta molto la qualità;
- Passione per i social. Per lavorare tutto il giorno sui social devi essere in primis tu amante di queste piattaforme.
Quanto guadagna un social media manager
Siamo arrivati finalmente alla risposta alla fatidica domanda “quanto guadagna un social media manager?”.
Quelli che hanno appena iniziato guadagnano tra i 900 e i 1300€ al mese da junior. Un social media manager con media esperienza invece, solitamente, si aggira tra i 1300€ e i 1800€ al mese. Molto interessante invece lo stipendio di un social media manager senior che varia tra i 2000 e i 2500€ al mese.
Per i freelance, invece il discorso è molto soggettivo e variabile. Dipende tutto dal numero di aziende che si riesce ad ottenere e dagli accordi che vengono stabiliti. Se stai muovendo i tuoi primi passi come libero professionista ti consigliamo vivamente di promuovere la tua attività attraverso piattaforme come Fiverr o Linkedin.