Quale paesaggio migliore se non lo scenario Salerno-Paestum? Sarà questo il percorso della maratona che vedrà impegnati i quattrocento atleti sui pattini a rotelle. La Landi Skate ha organizzato, in collaborazione con il Consorzio Promo Sport Salerno, i “Campionati Italiani Assoluti di Maratona”, di pattinaggio su strada. I partecipanti sono divisi in varie sezioni, junior, senior, master ( over trenta-quaranta-cinquanta-sessanta).
Pronti tutti per la partenza domenica 8 maggio alle ore 10.30 da Piazza della Concordia a Salerno fino all’arrivo a Paestum, previsto alle 11.30, per godersi lo spettacolo dei Templi. Il tragitto toccherà il lungomare cittadino, chiuso al traffico giusto per il tempo necessario per il passaggio della manifestazione, poi la litoranea fino al traguardo, vicino anche al Museo Archeologico di Paestum: un vero e proprio tutto in quella che era la Magna Graecia.
La maratona sarà supportata dalla Protezione Civile, dalle Forze Armate e dalle istituzioni locali dei centri attraversati dalla corsa. La conferenza stampa di presentazione ha visto come protagonisti anche il sindaco facente funzioni Vincenzo Napoli, il presidente regionale della Fhip Francesco Rossi e Sergio Landi, organizzatore principe della manifestazione, che ha aggiunto: È prevista la presenza di circa 400 atleti di varie età, alcuni dei quali campioni mondiali ed europei come Francesca Lollobrigida, Daniel Niero, Fabio Francolini. L’unico precedente risale al 1994 in zona, quando organizzammo i campionati italiani, ma con percorso inverso, da Paestum a Salerno. Sicuramente ci sarà spettacolo e poi anche stavolta abbiamo voluto coniugare sport e turismo, perché nel fine settimana atleti e famiglie, saranno già sul nostro territorio.. L’evento sarà seguito dalle telecamere di Rai Sport, con dirette e differite”.
Una maratona di tutto rispetto, quella prevista per domani 8 maggio, che tenta di far ritrovare a tutti i cittadini quei paesaggi nascosti e la storia che attraversa questo territorio, troppo spesso dimenticato e lasciato a se stesso.
Elena Morrone