L’11 Giugno prossimo molti comuni saranno impegnati nelle elezioni amministrative. Si voterà, infatti, per rinnovare giunte, consigli comunali e per scegliere il primo cittadino. Abbiamo intervistato il candidato a sindaco Vincenzo Bennet.

44 anni e dottore commercialista, Vincenzo Bennet corre con tre liste civiche in suo sostegno (“San Severino Democratica”, “Cittadini moderati per Mercato S. Severino” e “Per San Severino”) nelle quali si sono collocati coloro i quali hanno avuto un ruolo di forte opposizione rispetto all’amministrazione precedente, i militanti e membri storici del Partito Democratico, tutti coloro che si posizionano in un’area moderata e numerosi consiglieri e candidati alle scorse elezioni con la giunta a guida Giovanni Romano.

Vincenzo Bennet con Vincenzo De Luca (governatore della regione Campania) e Tino Iannuzzi (camera dei deputati con il Pd)

Perché ha deciso di candidarsi a sindaco della città di Mercato San Severino?

V.B: “Nei periodi di grande difficoltà arriva, prima o poi, un momento in cui ci dobbiamo chiedere cosa possiamo fare per l’istituzione Comune e non viceversa. È arrivato, dunque, il momento di mettersi a disposizione della propria città”.

Quali sono alcuni dei punti programmatici che portate avanti e quali sono gli obiettivi da raggiungere?

V.B: “Per noi sarà fondamentale recuperare il rapporto di fiducia con i cittadini e le associazioni a cui va il mio più sincero ringraziamento. Ringrazio, infatti, le associazioni, gli oratori, le parrocchie che hanno lasciato, in un momento di grande difficoltà per tutti, una lucina accesa nella nostra città.

Mercato San Severino dovrà ridiventare la città della solidarietà e bisognerà lavorare molto per ridurre il disagio sociale a favore dell’inclusione. L’emergenza resta il lavoro che manca per i giovani e i meno giovani: bisognerà lavorare, in tal senso, per recuperare le risorse europee e mettere in piedi un progetto di sviluppo per il nostro territorio affinché Mercato San Severino diventi attrattiva per le imprese e la creazione di posti di lavoro”.

Il programma è, in tal senso, disponibile presso la sezione del sito dedicata all’albo pretorio.

Quali sono i primi punti programmatici da attuare?

V.B:” I punti programmatici da attuare sono: intercettare le risorse europee che sono già stanziate per l’ammodernamento del nostro depuratore, per risolvere l’inquinamento del fiume Solofrana che rientra nel progetto di risanamento del fiume Sarno e il reinserimento di Mercato San Severino nella zona economica speciale attraverso la realizzazione della piattaforma logistica”.

Presentazione liste a sostegno di Vincenzo Bennet sindaco, Piazza Dante

Rispetto alla piattaforma logistica, numerose sono le critiche. Qual è la vostra idea di piattaforma?

V.B: “La piattaforma logistica non deve essere un deposito di container, ma una piattaforma intermodale, un network di servizi a disposizione delle nostre imprese e del porto di Salerno.

Una delle critiche più feroci che le viene fatta è legata alle candidature di consiglieri, assessori e candidati dell’amministrazione precedente. Come vuole rispondere a queste critiche?

Voglio rispondere ringraziando queste persone che, in un momento di così grande difficoltà, si sono rese consapevoli dei disastri fatti dall’amministrazione precedente e hanno deciso di lavorare tutti insieme oltre i partiti e nell’interesse esclusivo della città di Mercato San Severino. Tra l’altro si tratta di persone che hanno condiviso solo l’ultima parte dell’esperienza dell’amministrazione precedente e che si sono ribellati all’amministrazione del disastro”.

Rispetto ai lavoratori della Gesema, come si pone?

V.B: “Bisogna essere seri rispetto alla tematica. Non dobbiamo prendere in giro chi ha perso il posto di lavoro: la Gesema è fallita e dobbiamo cominciare a ragionare in termini di ricollocazione sul mercato del lavoro.

 Siamo di fronte ad un capitolo chiuso. Cercheremo, dunque, di mettere in campo tutte le iniziative possibile per ridare dignità e restituire i posti di lavoro a coloro che l’hanno perso in questa vicenda. Ovviamente penseremo a tutte le soluzioni possibili per combattere la disoccupazione diffusa sul nostro territorio”.

Perché votare Vincenzo Bennet come sindaco di Mercato San Severino e appoggiare le liste a sostegno?

V.B: “Bisogna votare noi perché bisogna cambiare. Bisogna votare noi perché abbiamo un’idea di città. Bisogna votare noi perché renderemo Mercato San Severino più bella, più attraente, con più occasioni di lavoro, perché torneremo ad essere fieri e orgogliosi di Mercato San Severino”.

Gerardo Ragosa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui