Je suis Charlie arriva anche a Napoli presentando un Flash Mob cittadino Lunedì 12 Gennaio dalle ore 17:00 presso Largo Berlinguer, precisamente vicino alla fermata della metropolitana situata in Via Toledo.
L’evento è atto a manifestare la vicinanza allo Stato francese circa il massacro Charlie Hebdo a Parigi definito l’11 settembre del giornalismo. Napoli si mobilita in sostegno e difesa della libertà.
Charlie Hebdo era uno dei più famosi satirici europei. Nel suo assassinio i criminali hanno causato 12 morti; 10 giornalisti e 2 poliziotti con ben 8 feriti. Tale scempio è avvenuto a causa della pubblicazione di alcune vignette satiriche riguardanti l’Islam ma in realtà, più che il fanatismo religioso, ad essere compromessa è stata la libertà di espressione.
Pertanto la Francia è distrutta, commossa ed impaurita. Messaggi, fiori e matite invadono l’esterno della redazione di Charlie Hebdo. Pertanto la Francia è distrutta, commossa ed impaurita.
Numerose sono state le forme di sostegno provenienti da tutto il mondo nei confronti della Francia, in particolare da parte della Stampa mondiale, nonché italiana, la quale rivendica la libertà di espressione sancita dalla Costituzione all’articolo 19.
Napoli si mobilita in sostegno e difesa della liberté.
La partecipazione all’evento è aperta a tutti e non mira ad alcuna azione provocatoria nei confronti delle minoranze. Prevede un forte simbolismo atto a riconoscere il potere della penna.
“Per ogni matita spezzata ne nascerà una nuova. Portate tutti un temperino!”
Qualsiasi oggetto andrà bene per esprimere tale solidarietà: penne, matite, bandiere, fotografie ed iconografie perché infondo tutti siamo Charlie. tutti siamo Charlie.tutti siamo Charlie.tutti siamo Charlie.tutti siamo Charlie.tutti siamo Charlie.
Clicca qui per vedere la pagina Facebook dell’evento in cui saranno postati tutti gli aggiornamenti del Flash Mob napoletano.
Sabrina Mautone io proprio non capisco come mai non ci siano trecento semplici parole guarda cosa mi devo mettere a fare