Questa mattina la notizia del decesso, dato praticamente certo, di Fidel Castro ha destato gli animi dei giornalisti del mondo intero, impegnati in queste ore ad occuparsi della tragedia francese e delle dirette che arrivano da Parigi. Le redazioni sono state invase da questa news che arriva da Miami, dal giornale Diario Las Américas, che, secondo quanto si legge online, sarebbe di ispirazione anticastrista. Non c’è dubbio, quindi, che la notizia già in partenza sembrerebbe sgangherata, ma data la salute precaria del lider maximo e la sua uscita dal panorama politico, la notizia data dal quotidiano di Miami hanno è passsata come – quasi del tutto – certa.

Nell’articolo si citano alcune prove a favore della tesi esposta: “Fidel Castro non si mostra in pubblico da 1 anno”, spiega il Diario Las Américas, ma il leader della rivoluzione cubana sarebbe stato “assente anche alla liberazione dei tre arrestati per spionaggio e tenuti negli Stati Uniti per molto tempo”, secondo il quotidiano, inoltre, una testimonianza del fatto che Fidel sia morto è il suo clamoroso silenzio sulla ricostituzione delle relazioni tra Cuba e i nemici statunitensi.

Da Cuba, comunque, non è giunta nessuna conferma e, la cosa, lascia intendere che – forse – potrebbe trattarsi dell’ennesimo tentativo di destabilizzare il popolo cubano. Se non che, dalla redazione del Diario Las Américas, si farebbe riferimento ad un contatto diretto con una fonte – anonima – interna al governo di Cuba, la quale avrebbe spiegato che nella giornata di oggi ci sarebbe stata una conferenza stampa il cui argomento non poteva essere rivelato.

La notizia, inevitabilmente, ha fatto il giro del mondo nelle ore in cui si stanno seguendo con molta attenzione gli sviluppi della tragedia che ha coinvolto i giornalisti e vignettisti di Charlie Hebdo, che si è anche infiammata per gli ostaggi coinvolti dai terroristi. Dal portale sudamericano ‘Crónica viva’, comunque, citando un portavoce ufficiale del Centro Stampa Internazionale (Cpi) della capitale cubana, riferisce che il governo di Cuba ha smentito di aver convocato una conferenza stampa, notizia che in un primo tempo aveva alimentato le voci della scomparsa di Fidel Castro.

Ma il giallo non si ferma qui, perché se da Cuba non c’è smentita, ma nemmeno conferma della notizia della morte del lider maximo, il famoso giornale Daily Mail avrebbe chiarito che c’è stata molta confusione. Il perché? Il giornale ha lanciato l’ipotesi che gli utenti si siano confusi con il decesso di Fidel Castro Ordigna, figlio del principale leader di opposizione in Kenya Raila Ordinga, avvenuta pochi giorni fa. Ma i dubbi non sono terminati, perché sempre dal Diario Las Américas fanno sapere che dal Venezuela il presidente Maduro si starebbe recando in Cuba in una visita non pianificata. E’ un’altra notizia, vaga, che forse aumenta il dubbio sulla veridicità della notizia.

Luca Mullanu

Lavoratore nel settore del turismo, appassionato di politica sin dalla nascita. Fondatore e ideatore di Libero Pensiero online insieme a Emanuele Tanzilli. Da ragazzo, come tantissimi altri, avvertiva il peso delle ingiustizie della società: voleva cambiare il mondo e ha cominciato ad impegnarsi durante i primi anni di Liceo. Cuore a sinistra, contribuisce alla crescita della FGCI, di cui era anche Segretario Provinciale di Napoli. Attualmente senza casa politica, come tanti e tante di sinistra che non si riconoscono più in nessun soggetto organizzato. Un libero pensatore: scrive praticamente da sempre. Ha sempre odiato le ingiustizie, non ama i dogmi. Per minacce o complimenti potete contattarlo all'indirizzo mail: lucamullanu@gmail.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui