Al termine dei lavori di restauro, il 16 novembre Pompei riapre al pubblico la Casa dei Mosaici Geometrici. Si tratta di una delle più grandi domus pompeiane: la superficie di più di 6000 mq si articola in 60 ambienti e in una scenografica disposizione di terrazze panoramiche. Il nome deriva dal particolare motivo pavimentale, un mosaico composto dall’alternanza di tasselli bianchi e neri con trama a scacchiera. Anche questa struttura, insieme al Comitium e ad altri edifici che si affacciano sul Foro, ha fruito dell’intervento restaurativo del 2012 promosso dal Grande Progetto Pompei. Mercoledì 16 novembre, alle ore 11.00, in anteprima straordinaria, la Casa dei Mosaici e le altre strutture che sono state oggetto del restauro verranno mostrate alla stampa. Sarà il direttore generale Massimo Osanna ad presentare gli interventi, illustrando le novità scientifiche risultanti dalle indagini archeologiche.
Accrediti a pompei.ufficiostampa@beniculturali.it
UFFICIO STAMPA Soprintendenza Pompei
via Villa dei Misteri, 2 – 80045 Pompei (Napoli)
tel.: +39 081 8575327 – pompei.ufficiostampa@beniculturali.it
web: www.pompeiisites.org
FaceBook: https://www.facebook.com/pompeiisoprintendenza/
Twitter: https://twitter.com/pompeii_sites
Instagram: http://instagram.com/pompeiisites/
YouTube: https://www.youtube.com/c/PompeiiSites79dc
Sonia Zeno