patente nautica a Milano

Per praticare la vela e condurre un’imbarcazione a motore è obbligatorio conseguire la patente nautica. Ci sono associazioni e scuole specializzate che da tanti anni offrono questa opportunità a Milano e in tante altre città italiane per essere in possesso delle competenze necessarie per affrontare il mare senza rischi.

L’importanza dei corsi di patente nautica

In un paese così meraviglioso e ricco di coste e isole paradisiache come l’Italia sarebbe quasi obbligatorio per ogni cittadino avere la patente nautica per salpare alla scoperta di tutte queste bellezze. Il mare va vissuto a 360 gradi e non solo con la classica e salutare vacanza estiva in spiaggia che permette di godere dei benefici psicofisici della salsedine e di quell’atmosfera unica e accogliente. Per fare questo è quindi indispensabile rivolgersi ad una struttura specializzata e riconosciuta come Vivere la Vela che si occupa, dal lontano 1983, di tutto quello che riguarda il mondo della vela e l’organizzazione del corso della patente nautica a Milano. La scuola dispone di una sede a Milano e di due basi nautiche ubicate sul lago di Como e nei pressi di La Spezia per permettere a tutti i partecipanti ai corsi di fare pratica su imbarcazioni specifiche. Attraverso un corso di patente nautica non solo si assolvono gli obblighi normativi ma si riesce soprattutto a ottenere quelle competenze e quella necessaria esperienza per poter condurre la propria imbarcazione in qualsiasi condizione atmosferica e di emergenza. Un bravo skipper deve sempre saper gestire la propria barca e interpretare al meglio i segnali che arrivano dal mare e dalle condizioni atmosferiche onde evitare inutili e pericolosi rischi. Tutto questo lo si acquisisce con il supporto di formatori esperti in grado di dare tante nozioni per avere ben in mente ciò che si va ad affrontare e rispettando peraltro alcune semplici regole. I corsi vengono organizzati per preparare adeguatamente i partecipanti a raggiungere il risultato finale.

Corso di patente nautica a Milano

Il corso di patente nautica organizzato a Milano viene gestito da docenti esperti e permette di apprendere indispensabili informazioni su come gestire la propria imbarcazione e fare pratica presso le basi nautiche di cui Vivere la Vela dispone. Innanzitutto, è possibile pensare di seguire un corso di patente nautica entro le 12 miglia dalla costa oppure di eliminare questo genere di limite. La scelta dipende un po’ dagli obiettivi che una persona si prefigge ma è chiaro che non avere alcun limite significa anche poter godere al meglio del mare e di tutte le sue bellezze. Tra l’altro è utile per soddisfare gli obblighi di legge che riguardano soprattutto il condurre natanti o comunque imbarcazioni con motore al di sopra di una potenza di 30 kW corrispondente a 40,8 CV. Inoltre, è obbligatoria la patente nautica qualora ci si voglia spingere al di là delle 6 miglia dalla costa oppure per effettuare uno sport molto apprezzato come lo sci nautico. Va ricordato che le leggi attuali prevedono che la patente debba essere conseguita anche nel caso in cui si voglia condurre una semplice moto d’acqua. Oggi seguire con profitto questi corsi è ancora più semplice e si possono organizzare tenendo conto delle esigenze dei vari partecipanti perché, a seguito del DPCM dell’8 marzo 2020, i corsi si possono organizzare in modalità online. Per quanto riguarda i servizi messi a disposizione da Vivere la vela, i corsi di patente nautica entro le 12 miglia vengono effettuati nella sede di Milano e sono adatti sia per chi vuole praticare vela sia per chi vuole condurre un’imbarcazione con motore, con gli esami che si svolgono presso la motorizzazione di Milano. Se invece si vuole accedere al corso di patente nautica senza limiti, la preparazione viene svolta nella sede di Milano mentre gli esami si tengono presso la capitaneria del porto di Genova. La scuola, ben sapendo che dopo aver conseguito la patente ci sia la necessità di fare esperienza, propone interessanti corsi aggiuntivi per raggiungere l’autonomia in mare pensati per quanti hanno appena acquisito questo genere di documento. Tra l’altro, se ci sono specifiche necessità, è possibile anche seguire i corsi di patente nautica personalizzati grazie ai quali pianificare tutta l’attività giornaliera di apprendimento per ottimizzare il rendimento con tante possibili esperienze da fare in mare. Il corso personalizzato prevede 4 ore di lezione teorica, altrettante di carteggio. Infine, ci sarà il pre esame della durata di 2 ore per prepararsi adeguatamente all’esame con lo scopo di avere maggiori chance di superamento. Per il corso personalizzato senza limiti, le ore vengono quasi raddoppiate con 8 ore di lezione teoriche, 6 di carteggio, 6 di esercizio di carteggio e 2 di esame con la possibilità, peraltro, di un’uscita in barca per fare pratica.

Per vivere il mare a 360 gradi è indispensabile conseguire la patente nautica. Per rendere questa esperienza davvero utile e soprattutto formativa occorre rivolgersi a strutture serie specializzate e riconosciute come Vivere la Vela. In questo modo ci sono molte chance di conseguire la patente nautica e soprattutto di essere effettivamente capaci di gestire la propria imbarcazione in qualsiasi situazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui