A 6 giorni dalle dimissioni di Tommaso Sodano, tra polemiche e accuse, De Magistris sceglie il suo secondo: Raffaele Del Giudice.

Il sindaco di Napoli dichiara: “Ho scelto Raffaele Del Giudice quale vicesindaco, un uomo perbene ed eccezionale che condivide l’azione amministrativa e hqdefaultpolitica di questa Giunta dalla prima ora. Persona di altissimo profilo umano, di grandissima competenza che, con i fatti, negli anni, ha dimostrato da che parte stare. Contro “’o sistema”, per il bene comune. Non verrà sovraccaricato di molte deleghe; persona di enorme passione politica, una novità, è la persona giusta per affiancarci in questa parte finale della vita amministrativa, verso la prossima campagna elettorale. Ho, del resto, accanto a me, una squadra ottima fatta da donne e uomini di altissimo valore che sono la migliore compagine che potessi avere, all’interno della quale non vi è nessuna gerarchia e tutti oberati di lavoro, pieni di deleghe e di impegni ed anche per questo credo che la scelta di Raffaele sia quella di una persona che, in questo momento, possa godere di una maggiore agibilità rispetto a chi è impegnato quotidianamente da tempo in un durissimo lavoro che sta producendo risultati sempre più incoraggianti”.

Del Giudice, non nascondendo la sua emozione, si è detto “onorato di far parte di una Giunta di altissimo livello. Avròha affermato dei colleghi che saranno per me dei maestri perché in questi quattro anni hanno fatto un lavoro straordinario che deve essere raccontato. Ha avuto parole di elogio anche per tutti i dipendenti e i dirigenti del Comune di Napoli che “a fronte di tante difficoltà stanno svolgendo il proprio ruolo“. Dopo essere stato amministratore unico di Asia (“La Differenziata fatela così“), azienda partecipata in materia di igiene urbana, nel giro di pochi giorni è stato nominato prima assessore all’Ambiente e poi vice sindaco a seguito delle dimissioni di Tommaso Sodano, che ricopriva entrambi questi ruoli, e con cui dice di sentirsi quotidianamente.

Ai giornalisti che chiedevano se non si sentisse in difficoltà con Sodano per averlo sostituito in toto, Del Giudice ha replicato che siamo uomini di squadra e quando arrivano chiamate di responsabilità, non ci si può tirare indietro”.

Restano incrociati i destini di De Magistris e De Luca, entrambi in attesa di capire se, come e quando gli effetti della legge Severino caleranno sulla loro poltrona. Il sindaco di Napoli attende la decisione del tribunale civile sul ricorso contro la sua sospensione. Il verdetto potrebbe anche arrivare domani e se sarà sfavorevole, l’ex pm tornerà a fare il sindaco di strada. Ad attenderla con ansia è anche De Luca, perché ovviamente gli effetti giudiziari peserebbero sull’analogo ricorso che l’ex sindaco di Salerno ha intenzione di presentare per restare in sella contro la sospensione. Nella peggiore delle ipotesi, Bonavitacola prenderebbe il suo posto per 18 mesi.

Chi è Raffaele Del Giudice? Una breve intervista qui.

Fonti: Il Corriere del Mezzogiorno

Sara C. Santoriello

Giornalista pubblicista, aspirante politologa. Mi alimento di dubbi e curiosità. Sono una femminista lonziana, appassionata dell'aspetto Social nei Media. Scrivo di Politica, Genere, Etica e Tecnologie. Coordino la sezione Femminismi per Libero Pensiero. PhD Student in Scienze Sociali e Statistiche all'Università di Napoli "Federico II".

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui