Il turno infrasettimanale di Bundesliga ha riservato ad i suoi appassionati poche sorprese e tanti gol, ristabilendo una sorta di status quo, dato che il Bayern Monaco ritorna al comando del campionato battendo il Paderborn e spodestandolo dal primo posto in classifica. A parte la faticosa rimonta del Dortmund che viene fermato in casa con un pareggio dallo Stoccarda, vincono le altre grandi: Bayer Leverkusen, Schalke04, Borussia Moenchengladbach (che batte un Amburgo ormai disorientato). Restano agganciate alla zona europa Mainz, Hoffenheim e Hannover96 (secondo a pari punti con il Leverkusen). Infine una nota positiva per i tifosi della capitale tedesca, dato che lo Herta trova la sua prima vittoria stagionale e si allontana dal fondo classifica.
Risultati Bundesliga martedì 23 settembre
Bayern Monaco – Paderborn 4-0
Hoffenheim – Friburgo 3-3
E.Francoforte – Mainz 2-2
W.Brema – Schalke 0-3
Risultati Bundesliga mercoledi 24 settembre
Herta B.- Wolfsburg 1-0
B.Dortmund – Stoccarda 2-2
Bayer L. – Augsburg 1-0
Hannover – Colonia 1-0
B.M’gladbach – Amburgo 1-0
Di seguito tutti i goal del turno infrasettimanale di Bundesliga: Clicca qui
Le partite più importanti del turno infrasettimanale di Bundesliga
Bayern Monaco – Paderborn 4-0 : Il Paderborn arriva a Monaco con la sensazione di vivere una favola e pronto a giocarsela. L’allenatore della neo-promossa André Breitenreiter parte carico: “ non siamo qui per farci le foto con i campioni del mondo”. Le cosiddette ultime parole famose. Il Bayern parte forte e in 14 minuti, prima con una grande azione sull’asse Müller – Götze ( tacco del primo in area che libera il secondo per un rigore in movimento) e poi con una cannonata di Lewandowski da fuori aria, fa due foto con flash al Paderborn, che rimane stordito. Nel secondo tempo la musica non cambia, uno scatenato Robben crea sulla destra le due occasioni che portano al tre e al quattro a zero. Prima al 78’ si libera e mette in mezzo un cross che viene deviato da Müller che trova la risposta del portiere che però non può evitare il tap-in vincente di Götze. Poi all’84’ solito cross dalla destra che viene corretto di prima da Müller. Il Bayern ritrova la vetta, il Paderborn torna alla realtà e lo fa senza avvilirsi dato che dopo la partita tutta la squadra è andata all’Oktoberfest a divertirisi. Viva il calcio spensierato.
Borussia Dormund – Stoccarda 2-2 : Il Borussia continua a non riconoscersi più allo specchio della Bunde. Troppi risultati altalenanti la portano in ritardo nei confronti del Bayern. Ultima di queste strane prestazioni è il pareggio in casa con lo Stoccarda acciuffato solo negli ultimi minuti. Ovviamente il merito va anche allo Stoccarda autore di una buona gara, ma il mix di sfortuna ( 32’traversa di Kagawa) e la disastrosa difesa (Papastathopoulos imbarazzante) portano il Dortmund a rincorrere per tutta la gara. Al 48’ e al 68’ Didavi buca due volte Weidenfeller con rigori in movimento creati da una difesa in confusione che per due volte non riesce a intercettare i cross che arrivano da destra. Il Borussia continua con il cuore, e al 78’ Aubameyang dribbla il portiere e accorcia le distanze. I giallo-neri insistono e all’86 da calcio piazzato dalla sinistra riescono ad imbeccare Immobile che a volo di piattone devia il cross in porta ( primo gol in Bunde). Nel finale la sfortuna perseguita ancora il Dortmund che si vede togliere sulla linea un tiro di Piszczek. Klöpp dovrà rivedere la difesa.
Come abbiamo visto le due grandi big proseguono a ritmi molto diversi, ciò regala alla classifica vivacità e novità. Chi rimane saldo ai vertici è il Leverkusen, che dopo la debacle con il Wolfsburg della settimana scorsa, riesce a battere l’Augsburg ( una delle più in forma del campionato) con un gol di Son Heung-Min, che conferma la fortuna della colonia asiatica in Bundesliga. A proposito di estremo oriente, il Mainz continua a godersi il capocannoniere Okazaki ( 5 gol) che nel 2 a 2 con il Francoforte ( che rimonta due gol) mette a segno un altro gol importantissimo. Anche l’Hannover con una girata in aria di sinistro di Joselu riesce a mantenersi alta in classifica ed agganciare il Bayer Leverkusen. Hoffenheim e B.M’gladbach sono le altre due con posti europei, la prima pareggia in maniera spettacolare (3-3) con il Friburgo, mentre la seconda vince di misura in casa con l’Amburgo con un gol di Kruse che conferma di essere in gran forma. Il fondo classifica della Bundesliga invece vede un Amburgo ultimo che non riesce a ritrovare se stesso, lo Stoccarda che procede ad intermittenza e un Werder che sembra lontano parente di ciò che era.
Classifica Bundesliga
Bayern Monaco 11 pti
Bayer L.; Hannover 10pti
Hoffenheim; Mainz; B.M’gladbach 9 pti
Paderborn 8 pti
B.Dortmund 7 pti
Colonia; Francoforte; Augsburg 6 pti
Wolfsburg; Schalke; Herta 5 pti
Friburgo; Werder Brema 3 pti
Stoccarda; Amburgo 2 pti
Luca Varriale