151.315 i residenti di Reggio Calabria con diritto di voto, le elezioni di Reggio seguono un periodo di commissariamento dopo lo scioglimento dell’ultimo consiglio comunale per mafia. Alle elezioni concorrono 9 candidati sindaci e 32 liste, circa 800 candidati per la sedia da consigliere comunale. A vincere le elezioni è stato Giuseppe Falcomatà, candidato di centrosinistra sostenuto da 11 liste, ma la notizia più grande è l’esclusione dal consiglio comunale del Movimento 5 Stelle, il quale non raggiunge nemmeno la soglia di sbarramento. Frutto del crollo verticale nazionale? Delle polemiche innescate dagli ultimi grillini mandati via da Beppe Grillo? Non si sa, in ogni caso la sconfitta è evidente e percorre la strada del buio per un movimento che si proponeva di governare l’Italia.
Falcomatà ha ottenuto il 60,99%, il suo sfidante, invece, il candidato di centrodestra Lucio Dattola, si è attestato intorno al 27,33%. Finisce così la gestione commissariale dopo lo scioglimento della giunta comunale. In ogni caso fa rumore la sostanziale scomparsa del Movimento 5 Stelle, dove con tutti i limiti del caso, qualche mese fa, a maggio 2014 era il secondo partito a Reggio Calabria alle elezioni europee, con oltre il 21% dei voti. Ad oggi, però, il suo candidato sindato è uscito non sconfitto: peggio, ottiene poco più del 2% delle preferenze. 18 punti percentuali in meno persi in 6 mesi, un disastro.
Sulla pagina del candidato Vincenzo Giordano non c’è ancora nulla di ufficiale, nessun post o sfogo, gli aggiornamenti sono fermi al 24 ottobre, con la chiusura della campagna elettorale del Movimento 5 Stelle di Reggio Calabria insieme ai deputati Francesco Molinari e Sebastiano Barbanti. Nessuna notizia nemmeno dal blog di Beppe Grillo, il quale è impegnato sulla questione dello #sfiduciaday.
Il nuovo sindaco, sulla sua elezione, ha poi dichiarato: “Cominceremo a lavorare con la passione dei trent’anni” ha dichiarato in attesa dell’ufficializzazione della vittoria. “Siamo contenti che i reggini abbiano voluto restituire dignità alla città”. Soddisfatto anche il segretario regionale del PD, Ernesto Magorno: “la voglia dei cittadini di Reggio Calabria di scrivere, da oggi, una storia nuova di cambiamento e speranza”. “Desidero esprimere tutta la felicità dei democratici calabresi e rivolgere le mie felicitazioni e il mio augurio di buon lavoro a Giuseppe Falcomatà”.
Luca Mullanu