Notte d’Arte 2014 è l’evento multiculturale promosso dalla Municipalità II di Napoli ,sulla scorta delle precedenti esperienze e del considerevole gradimento, dedicato alla cultura delle differenze. Quest’anno, il centro storico napoletano ospiterà la famigerata notte bianca Sabato 13 e Domenica 14 Dicembre 2014. Un’occasione atta a promuovere il senso di appartenenza alle diverse culture attraverso la storia dei miti, le tradizioni e l’enogastronomia. Quest’ultima, non a caso, sarà al centro delle esposizioni artistiche e commerciali.
Il tema scelto per quest’anno è proprio l’arte mediterranea nelle sue espressioni storiche e gastronomiche per valorizzare la storica connotazione della città di Napoli quale città di accoglienza delle più disparate culture che, nei secoli, ne hanno contaminato non solo l’aspetto architettonico ma anche usi e costumi.

Gli eventi della Notte d’Arte

Per tale occasione, sono previsti eventi culturali e musicali al Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella e presso l’Accademia di Belle Arti, aperti straordinariamente al pubblico: musica non stop nelle sale storiche, mostra pittorica di L’Ensamble Du Pont De La Santè, L’arte di sognare – intervento performativo, Mostra di Bruno Starita – Biennale Internazionale di Incisione.

Si potrà accedere gratuitamente ai principali Complessi Monumentali e Museali quali S. Domenico Maggiore,Museo Nitsch, Palazzo Venezia, l’Arciconfraternita dei Pellegrini, Santa Maria La Nova, Cappella Sansevero,  San Giuseppe dei Nudi,  S. Anna dei Lombardi, S. Pietro a Majella, S. Giuseppe delle Scalze, Basilicata Spirito Santo, Pietrasanta – Mostra presiepale, S.Maria Materdomini, Monastero Santa Chiara, Chiesa delle Scalze ed il Nitsch, Gallerie d’Italia Palazzo Zevallos Stigliano, SpazioNea  dalle ore 18:00 alle ore 3:00.

I festeggiamenti per la notte dedicata alla cultura avranno luogo in tutte le strade del centro storico; in particolar modo piazze chiostri e vicoli,  illuminati dalle luci dell’importantissimo tessuto commerciale del territorio e dalle numerose iniziative che si articoleranno lungo via Toledo, piazza Dante, piazza Del Gesù, piazza S.Domenico Maggiore, piazza Scipione Ammirato, i Quartieri Spagnoli, i Decumani.

Con la partecipazione straordinaria di  Stefania De Francesco Radio CRC, in concerto:

  • Ibrahim DRabo e i Dankan
  • Swunk Infusion
  • Chiodo Fisso
  • Altart
  • Marvin El Koyote
  • Pepp o’ Red
  • Dj Snatch (official Dj Clementino)
  • Lucariello

Sabrina Mautone

Sabrina Mautone
Sabrina Mautone nasce a Napoli il 18/05/96 e vive a Milano. Giornalista pubblicista laureata in Lingue Moderne presso la Federico II e specializzata in Comunicazione e Cooperazione Internazionale per Istituzioni ed Imprese presso l'Università Statale di Milano. Con un master post-lauream in Giornalismo Radio-Televisivo a Roma, lavora da freelancer e segue eventi in Italia e all'estero.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui