Il Festival della Riscossa Popolare è una manifestazione che si terrà da Giovedì 28 a Domenica 31 Luglio 2016 presso il Parco dei Camaldoli di Napoli, via Sant’Ignazio di Loyola, con tanti ospiti speciali, eventi e concerti. Tale struttura è stata recuperata e riqualificata per tale occasione grazie all’operato dei volontari e ad allettare le serate ci saranno numerosi ospiti speciali tra cui i 99 Posse in concerto, artisti del territorio, mostre, proiezioni, rappresentazioni teatrali, attività ludiche per bambini ed infine un mega pranzo collettivo.
L’intento è quello di operare direttamente sul territorio coinvolgendo la cittadinanza e operando a favore della città promuovendo dibattiti, laboratori e un’autorganizzazione popolare in alternativa alle strategie politiche. Durante la manifestazione a Napoli si terranno incontri e dibattiti con organizzazioni ed associazioni popolari che operano sul nostro territorio sui beni comuni, lavoro, territorio, giovani, solidarietà e si focalizzerà l’attenzione sull’editoria come strumento di organizzazione e di protesta.
Il Festival inizia Giovedì 28 Luglio con Chiamata alle arti alle ore 17.00. A seguire ci sarà una Hip-Hop night dalle ore 20:30 con un #LIVE SHOW – Dario Hazel & Aleàm / Stekkett & Alessio Cry / Mastin Napulitan / Frana / Shadaloo / Dactap / Hitesan / Homicidial Famiglia / Sofficino / Getto & Mc New / Barone Rosso & Luciano Pain / Tana delle Tigri / Q-oncept Clan Guest show – #DjUncino / Galleon feat Donix&Ivano’ / Oyoshe / Dope One / Ganjafarm Cru / Pepp Oh / Ciccio Merolla & Oluwong / Ale Zin
Venerdì 29 Luglio ci sarà la giornata per la solidarietà internazionale e lotta alla guerra organizzata dal Partito dei CARC e dal Consolato della Repubblica Bolivariana del Venezuela di Napoli. Il dibattito inizierà alle ore 17:00:
-Contro il Venezuela che resiste!
-Contro le guerre imperialiste!
-Combattiamo il nemico in casa nostra!
Alle ore 21.00 (sottoscrizione 5 euro): U_LED e 99 Posse in live – il tempo, le parole, il suono.
Sabato 30 Luglio invece si prosegue con la giornata per la difesa e applicazione della Costituzione. Dalle ore 10.00 tavolo tematico:
-Organizzarsi nelle aziende, coordinarsi nei territori.
-Quando le organizzazioni operaie e popolari diventano nuove autorità pubbliche.
-Esperienze di lotta, organizzazione e autorganizzazione del lavoro a confronto.
Dalle ore 17.00 ci sarà un dibattito nazionale:
-Difendere e applicare la Costituzione!
-Le Amministrazioni Locali che servono.
In serata, dalle ore 21.00 (sottoscrizione 3 euro) ci sarà la ROCK live band in collaborazione con Collettivo Insorgenza Musica mentre alle ore 22.00 DUB TIME PULL UP! Mystical Powa & Dub Harp Meets + Ruderalis Hi-Fi Sound System.
Domenica 31 Luglio infine ci sarà la giornata della riscossa. Dalle ore 10.00 tavolo tematico sull’editoria indipendente:
-La funzione politica dello strumento editoriale.
-Uno spunto di riflessione, un momento di confronto, una prospettiva di collaborazione.
Alle ore 13.00 ci sarà il grande pranzo popolare e alle ore 21:00 (sottoscrizione 5 euro) la
ROCK live band in collaborazione con Collettivo Insorgenza Musica LIVE Onda 33 / Nebra / Capatosta. Alle ore 22.00 – in collaborazione con #OctopusRecords
LIVE Kafka sulla Spiaggia, LIVE Tommaso Primo e a seguire dj set – TRASH NIGHT
Mr Wood Trash&Roll.
Fonti & Ulteriori Informazioni: Napolike.it – Festival della Riscossa Popolare: Evento, prenotazioni e informazioni sul pranzo popolare: 345.3292920.