Università degli Studi di Fisciano, 4 Maggio ore 16:00 , LINK Comunicazione, collettivo appartenente all’associazione universitaria LINK Fisciano, aprirà la sua rassegna di eventi con l’iniziativa “Suon e’ Terra mij”. Il tema centrale è la musica, quella indipendente e territoriale. La discussione verterà su come essa riesca ad influenzare la società e anche le scelte e la nascita di determinati movimenti politici. “Abbiamo scelto di trattare questo tema per dare valore a queste realtà” dicono i ragazzi di Link Comunicazione.
Il pomeriggio si aprirà con un convegno, in cui ci saranno vari ospiti: Antonio Giordano, membro della compagnia “Daltrocanto” , Francesca Cacciatore, etnomusicologa napoletana che canta in griecosalentino e Alfonso Conte, professore di Storia del Mezzogiorno, al corso di laurea di Scienze Politiche. Il dibattito, sarà improntato sulla storia della musica, in relazione allo sviluppo della società e della politica. Soggetto fulcro sarà il popolo e le sue tradizioni musicali. Alla fine di esso, l’iniziativa si sposterà in Piazza del Sapere, il gruppo “Daltrocanto” e l’etnomusicologa Francesca Cacciatore si esibiranno.
L’iniziativa del 4 Maggio è, appunto, un’anticipazione a quelli che saranno i due eventi del 26 e 27, i quali tratteranno dell’editoria e del cinema indipendenti.
I ragazzi di LINK Comunicazione, attraverso queste iniziative, vogliono sottolineare come sia possibile fare molto anche essendo indipendenti e liberi, senza l’appoggio di nessuna grande etichetta, né l’aiuto di altri. La pazienza, la voglia di fare, l’impegno ed il talento, sono questi gli elementi fondamentali per una buona riuscita. “La voglia di iniziare un progetto non deve essere frenata dalla paura di fallire” dichiarano gli organizzatori, mettendo in risalto quanto sia importante inseguire i propri sogni, senza farsi influenzare da occasioni di successo garantito. Continuare ad essere se stessi, realizzando la propria idea, è molto più appagante rispetto a diventare qualcuno annientando la propria personalità, cancellando il proprio essere. Queste iniziative sono un vero e proprio invito a mettersi in gioco, nonostante i vento contrario.
Elisabetta Lambiase