Il Governo giapponese ha ritirato l’ordine di evacuazione per i cittadini di Iitate, villaggio di 200 chilometri quadrati e seimila abitanti a nord ovest della centrale di Fukushima ad alto rischio di esposizione alle radiazioni.

A lanciare Greenpeace che in una recente indagine ha reso noti i valori di radioattività. Ecco quanto emerso dallo studio condotto dalla nota associazione ambientalista:‘’ I livelli di radiazione rilevati nelle foreste, parte integrante della vita dei residenti fino a prima dell’incidente nucleare, sono paragonabili ai livelli attuali all’interno della zona di esclusione di 30 km a Cernobyl, una zona che più di 30 anni dopo l’incidente rimane ancora interdetta alla popolazione.’’

 A febbraio 2016 i volontari di Greenpeace avevano installato dei dosimetri in due case di Iitate per misurare la dose di esposizione alle radiazioni nelle abitazioni durante un periodo di settant’anni. L’intervallo misurato per le dosi è stato tra 39 mSv e 183 mSv  da marzo 2017 a marzo 2087 a fronte di 1 mSv all’anno previsto dall’Icrp. I tecnici hanno, inoltre, raccolto dei campioni di suolo poi analizzati dal laboratorio di Tokyo per la misurazione degli hot spots di contaminazione radioattiva.

I valori di radioattività sono relativamente elevati, sia all’interno che all’esterno delle case, e mostrano che esiste ancora un rischio radiologico inaccettabile: i cittadini che torneranno a Iitate saranno esposti al rischio equivalente a quello di una radiografia del torace a settimana. Questo non è normale o accettabile.’’ ha affermato Ai Kashiwagi della campagna Energia di Greenpeace Giappone.

Ad oggi, dopo circa sei anni dal disastro nucleare di Fukushima, il Governo giapponese non ha ancora effettuato valutazioni di rischio per gli abitanti del villaggio di Iitate. Greenpeace chiede al primo ministro liberaldemocratico Shinzō Abe maggiori misure per  garantire la tutela dei cittadini  e garantire loro il dovuto sostegno economico in caso di trasferimento. Si auspica che le richieste vengano accolte.

Vincenzo Nicoletti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui