Riparte, nella sua quarta edizione, la fiera Ricomincio dai Libri, sta volta con un sostenitore d’eccezione: l’associazione di crowdfunding Meridonare, che il 13 luglio ha fatto ufficialmente partire la raccolta fondi per questo evento che si terrà a Napoli dal 29 settembre al 1 ottobre in Via dei Tribunali 227 (Ex Ospedale della Pace).

Quest’anno le cose cambiano un po’: Ricomincio dai Libri si sposta da San Giorgio a Cremano (dove si sono tenute le prime tre edizioni) al cuore della città di Napoli.

Come vi abbiamo detto qualche mese fa, Ricomincio dai Libri è un’associazione che parte dal basso il cui scopo è quello di rendere più accessibile, sia agli editori, che agli autori, che al pubblico, la cultura del libro. È esattamente per questo motivo che è stata organizzata una raccolta fondi da Meridonare per sostenere l’evento e permettere che sia attuato al meglio: «La specificità di questa fiera è la totale gratuità sia per gli editori partecipanti che per i visitatori. Non solo. La kermesse è organizzata da quattro realtà associative del terzo settore – Librincircolo, La Bottega delle Parole, Coop. Soc. Sepofà e Parole Alate – che credono nella creazione di un movimento culturale partecipato e non esclusivo.»

L’evento si svolgerà nell’arco di tre giornate e vedrà la partecipazione di editori che potranno allestire uno spazio espositivo per la vendita e la promozione dei propri libri. Non sono previsti solo libri però ma tantissime altre forme di altre: quest’anno parteciperanno anche delle associazioni che, dopo aver presentato un’iniziativa attinente con lo spirito di Ricomincio dai Libri, avranno a disposizione ampi spazi per attuare i loro progetti, che siano di teatro, fotografia, danza, arte, reading, workshop di scrittura e lettura, laboratori, concerti: tutto ciò renderà la fiera una vera e propria festa.

Ricomincio dai Libri Meridonare fiera

Lo Staff di Ricomincio dai Libri ha gentilmente risposto ad alcune nostre curiosità

Che lavoro c’è dietro? 

C’è tantissimo lavoro dietro. Un lavoro di squadra, innanzitutto. Siamo tutte realtà che con la cultura ci lavorano tutti i giorni. Purtroppo sappiamo anche quanto sia difficile portare qualità ma allo stesso tempo siamo consapevoli che Napoli è diventata una piazza culturale appetibile per molti. Proprio per questo chiediamo a tutta la cittadinanza, soprattutto agli imprenditori più sensibili, di fare la propria parte. Meridonare, la prima piattaforma di crowdfunding sociale meridionale, figlia della Fondazione Banco Napoli, ha subito sposato la nostra causa e ci ha guidato nel mettere su una campagna di raccolta fondi.

Il link per donare qui

Qual’è l’obiettivo che si vuole raggiungere?

Ricomincio dai Libri è alla sua IV edizione, la prima a Napoli dopo tre anni passati a San Giorgio a Cremano. La missione è sempre stata quella di renderla una fiera dal basso, partecipata, coinvolgendo quanto più possibile il cittadino/spettatore. La gratuità dell’evento, poi, completa il tutto.

Ricordiamo che la manifestazione prevede inoltre la partecipazione, in qualità di ospiti, di nomi noti del mondo editoriale e culturale e l’organizzazione di alcuni momenti musicali, in uno spazio dedicato, con voci notevoli del panorama musicale italiano. Tra gli ospiti di questa edizione ci saranno Pino Imperatore, Tommaso Pincio, Lorenzo Marone, Valeria Parrella, Massimiliano Virgilio, Emiliano Fittipaldi, Marco Masullo e tanti altri.

Il panorama culturale napoletano cresce sempre più ma è dal basso che si costruiscono le vere fondamenta per una coscienza culturale solida e attenta, sostenendo iniziative come quella di Ricomincio dai Libri e Meridonare che nel loro piccolo, ma con la loro grande forza, contribuiscono ad una fruizione più attenta e accessibile della cultura.

Daniela Diodato

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui