Dopo la sosta per le nazionali ricomincia il campionato tedesco con la 3° giornata di Bundesliga. La giornata si è disputata tra il 12 ed 14 settembre.

Venerdì 12 settembre

Bayer Leverkusen–Werder Brema 3-3: l’anticipo regala la partita più emozionante della giornata, dove si scontrano 2 squadre che hanno condiviso notti importanti una di fronte l’altra (vd. Finale coppa di Germania 2009). Il match è un continuo botta e risposta di reti: apre le danze al 17’ Jevdvaj, il giocatore in prestito dalla Roma s’inventa un siluro di destro che tocca la traversa e si insacca. Dopo la mancata espulsione di Toprak (B.L.) per una gomitata a centrocampo, il Bayer insiste per il raddoppio e trova anche una traversa. Al 45’ Bartels pareggia i conti con un destro in rete dopo uno svarione della difesa. Nel secondo tempo, al 60’ altro contropiede del Werder che sfrutta l’ennesima distrazione della parte sinistra della difesa del Leverkusen e con Di Santo trova l’1 a 2. Appena 3 minuti dopo, il turco Calhanoglu inventa una punizione di destro che finisce all’incrocio e riporta il Bayer al pareggio. Al 73’ il Bayer trova il vantaggio con una grande girata di sinistro di Heung-Min, che sigla il 3 a 2. All’86 da un’azione da calcio d’angolo, Prodl, il capitano del Werder, sfrutta l’ennesima distrazione della difesa avversaria e di testa sigla il 3 a 3 finale.

 Sabato 13 settembre

Borussia Dortmund-Friburgo 3-1: al Signal Iduna Park, il Borussia batte uno spento Friburgo. Apre al 34’ il gol di Ramos, dopo una bella azione collettiva sulla sinistra. Al 41’ dolce ritorno per Kagawa, che dopo 60 partite al Manchester Unied, ritorna ad esultare sotto il muro giallo. Chiude la partita al 78’ Aubameyang che ruba un pallone a centrocampo e dopo 50 metri di corsa insacca con uno scavetto il portiere friburghese. Inutile al 90’ il gol di Song con un diagonale in aria di destro.

Bayern Monaco-Stoccarda 2-0: tutto semplice invece per il team di Pep Guardiola, che s’impone su uno spaesato Stoccarda con i gol al 27’ di Mario Gotze e con il ritorno al gol all’85’ di Ribery.

B.Moenchengladbach-Schalke04 4-1: la sorpresa di questa 3° giornata di Bundes si consuma al Borussia Park, dove i padroni di casa strapazzano uno brutto Schalke. Al 17’ Hahn sigla il primo goal con un gran destro in aria che colpisce il palo ed entra. Al 34’ il Borussia trova il raddoppio con il solito Hahn che di testa corregge un calcio piazzato dalla destra. Nella ripresa al 52’ Choupo-Moting trasforma un rigore per lo Schalke accorciando le distanze. Al 57’ il Borussia sfrutta una prateria sulla sinistra e Kruse di sinistro batte il portiere bianco-blu. Chiude la partita al 79’ Raffael che tira di destro un rigore in movimento. Il Borussia Park esplode di gioia.

Le altre partite del Sabato

Herta Berlino- Mainz 1-3

Paderborn-Colonia 0-0

Hoffenheim- Wolfsburg 1-1

Domenica 14 settembre

Hannover96- Amburgo 2-0

Francoforte- Augsburg 0-1

Classifica

Bayer L.; Bayern M.; Hannover96  7 pti

Borussia D. 6 pti

Borussia M.; Paderborn07; Mainz05; Hoffenheim; Colonia 5 pti

E.Francoforte pti 4

Werder B.; Augsburg 3 pti

Wolfsburg 2 pti

Friburgo; Herta B.; Schalke04; Stoccarda; Amburgo 1 pt.

Dti seguito tutti i gol della giornata: Clicca qui

Varriale Luca

2 Commenti

  1. L’Hertha BSC non può rappresentare Berlino in Bundesliga con risultati così altalenanti. Il mio sogno è vedere al suo posto il Berliner AK 07, che in passato ha giocato in uno stadio molto particolare.

  2. Sono assolutamente d’accordo! Lo ( come voleva Brera) Herta non può rappresentare una città come Berlino, soprattutto per il valore storico del calcio tedesco. perlopiù I suoi successi sono legati esclusivamente al periodo nazista,cosa che lo rende ancora più antipatico. Bisogna dire ,però,che hanno un grande stadio .

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui