Ritorna la SerieA dopo le coppe europee

Settimana molto importante per il calcio italiano: non soltanto campionato ma anche coppe europee, con al via la fase a gironi di Champions ed Europa League, con sei formazioni italiane in corsa. A chiudere il ciclo in questo week end, ci sarà nuovamente SerieA, alla sua terza giornata. Un mini tour de force, il primo di una lunga serie, che fa soltanto bene alle nostre e che permette loro di mettere minuti nelle gambe e migliorare la condizione atletica. In cinque su sei hanno vinto all’esordio europeo tra martedì e giovedì (quattro vittorie interne per Juve, Roma, Napoli e Fiorentina, una esterna per l’Inter), mentre il Torino ha strappato un difficile pareggio in trasferta contro il Brugge. Ma non è tempo di esaltarsi, rilassarsi o rifiatare, perché oggi pomeriggio si ricomincia.

Anticipo di SerieA delle ore 18:00

Alle 18:00 allo stadio Manuzzi si gioca Cesena- Empoli, gara arbitrata dal Sig. Gavillucci, alla prima direzione in massima serie. Sfida tra neopromosse, che potrebbe definirsi, nonostante siamo appena alla terza, uno scontro salvezza. I romagnoli di Bisoli avevano iniziato con una vittoria casalinga contro il Parma, mostrando discreta personalità e sprazzi di buon gioco, ma si sono poi completamente volatilizzati contro la Lazio, subendo un pesante 3-0 e mostrandosi totalmente incapaci della minima reazione. L’Empoli di mister Sarri, così come il Parma, è ancora a secco di punti,  mentre invece, come Fiorentina e Torino, non è ancora riuscita a gonfiare la rete. Contro la Roma, nonostante la sconfitta per 0-1 e la schiacciante superiorità degli avversari, i toscani hanno fatto discretamente. In questa gara, alla loro portata, cercheranno di muovere la classifica. Da ricordare l’ assenza in panchina del tecnico, squalificato contro la Roma per proteste. In campo, per il reparto avanzato, potrebbe rivedersi Maccarone.

Anticipo di SerieA delle ore 20:45

A San Siro è subito big match al vertice tra Milan e Juve, uniche due squadre insieme alla Roma a punteggio pieno. Calcio d’ inizio alle 20:45, con arbitro Rizzoli. Le due formazioni hanno sinora convinto molto, candidandosi come concorrenti al titolo iridato. Squadre rivoluzionate con nuovi tecnici: Inzaghi per il Milan ed Allegri per i bianconeri. Per quest’ultimo sfida col recente passato; al Milan in 4 anni, ha collezionato uno scudetto nella stagione 2010-11 ed un esonero nel gennaio 2014. I rossoneri hanno il miglior attacco della SerieA, 8 reti segnate, ma ne hanno subite 5, decisamente troppe in sole 2 giornate. Proveranno ad impensierire la Juve con Menez, in forma smagliante con già 3 reti, Honda a 2 marcature, e il recuperato El Sharaawi. Fuori il portiere Diego Lopez e il centrale di difesa Alex, entrambi infortunati. Torres partirà dalla panchina. Nelle prime due giornate di SerieA, bianconeri hanno segnato poco, solo 3 reti, ma svolgono a perfezione la fase difensiva, con porta ancora inviolata. In attacco, Llorente sarà affiancato da un Tevez straripante, tornato al gol anche in Europa dopo un digiuno di cinque anni. Ancora fuori Pirlo e Barzagli, sostituiti da Marchisio e CaceresVidal pronto a subentrare.

Guardi Roberto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui