Si è spento a 36 anni Nicky Hayden. Il pilota di Superbike ed ex campione del mondo di MotoGP, arrivato in gravissime condizioni mercoledì scorso all’ospedale Bufalini di Cesena, in seguito a un gravissimo incidente in bici nei pressi di Misano Adriatico, è morto dopo 5 giorni di coma.
Secondo quanto riportato da alcuni media ci sarebbe un video, in cui si vedrebbe la dinamica dell’incidente. Hayden non si sarebbe fermato al segnale di “Stop”, venendo poi travolto dall’auto, guidata da un trentenne, risultato negativo all’alcol test.
Il mondo dei motori piange unanime questa perdita. Nicky Hadyen era molto amato all’interno dei box, dai tecnici ai giornalisti. Chi lo conosce lo ha raccontato come una persona sempre sorridente e mai polemica. Primo fra tutti Valentino Rossi, ex compagno di scuderia ai tempi della Ducati e rivale in quell’incredibile mondiale 2006, vinto da Hayden a Valencia, e che in questi giorni non gli ha mai fatto mancare il proprio sostengo e la propria vicinanza anche dalla lontana Le Mans. All’italiano si è aggiunto il cordoglio di altri grandi protagonisti del mondo dei motori come: Felipe Massa( Formula 1), Lewis Hamilton (Formula 1) ,Marc Marquez( MotoGP), Marco Melandri (Superbike).
Dear Nicky, you will be missed. May God hold you high, you are forever in our hearts. My thoughts and prayers to you and your loved ones. pic.twitter.com/QSGH1xusWU
— Lewis Hamilton (@LewisHamilton) 22 maggio 2017
Destrozado tras la noticia. Nunca te olvidaremos! / I’m shattered after the news. We will never forget you! #DEPNickyHayden #RIPNickyHayden pic.twitter.com/qF5wNnFM6o
— Marc Márquez (@marcmarquez93) 22 maggio 2017
R.I.P @NickyHayden . My thoughts are with his family. Muita Força a sua família @NickyHayden ?? dia muito triste para o esporte !!! pic.twitter.com/xAaAkEgDV5
— Felipe Massa (@MassaFelipe19) 22 maggio 2017
Ciao Nicky ??
— Marco Melandri (@MarcoMelandri33) 22 maggio 2017
Non solo i motori, però, l’intero mondo dello sport ha ricordato con brevi tweet e messaggi l’ex campione del mondo MotoGP. Tante le società, le federazioni, le squadre di ogni sport che hanno reso omaggio al “Kentucky Kid” .
Il destino porta via un Campione che ci ha regalato emozioni infinite: #Hayden per sempre nei nostri cuori.#SSCNapoli
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) 22 maggio 2017
Tristezza infinita. Onore al grande #Hayden protagonista del motociclismo. R.I.P. @Coninews pic.twitter.com/e7unnYV0qi
— Giovanni Malagò (@giomalago) 22 maggio 2017
We are deeply saddened by the passing of Nicky Hayden, heartfelt condolences to his family and close ones.
Riposa in pace Nicky.— AC Milan (@acmilan) 22 maggio 2017
LA SUA CARRIERA: Nicky Hadyen era un ottimo pilota che di certo ha avuto una carriera meno fortunata di quella che avrebbe meritato. Dopo una breve esperienza nel 2002 in Superbike ( con un 4° e un 13° posto), fa il suo esordio in MotoGP nel 2003 con la Honda Repsol in coppia con Valentino Rossi, che quell’anno si laurea campione del mondo. Nel 2006 vince il Motomondiale, dopo uno splendido duello con il Dottore, passato alla Yamaha nel 2004, e fino a quel momento imbattuto in MotoGP. L’anno successivo non riesce a ripetersi e termina 8° in classifica piloti. Il titolo va a Stoner, che nel 2009 e nel 2010 è suo compagno in Ducati. Nel 2011 ritrova come compagno di team Valentino Rossi, con cui stringerà un ottimo rapporto e con cui condividerà un biennio, privo, tuttavia, di successi per entrambi. Nel 2014 arriva torna in sella ad una Honda, senza ottenere, però, i successi sperati. Nel 2016 torna in Superbike conquistando la quinta posizione in classifica piloti.
Fonte immagine in evidenza: RedBull.com
Giovanni Ruoppo