La SerieA non dorme mai. Dopo il turno infrasettimanale giocato tra martedì e giovedì, oggi pomeriggio sabato 27 settembre al via la quinta giornata.

Le quattro gare fin qui disputate hanno dato i primi responsi: Juve e Roma a punteggio pieno nella classifica di SerieA, sembrano essere le due formazioni migliori per rosa e gioco, con la prima leggermente favorita. Si prevede duello all’ultimo punto fino alla fine.

Le due squadre della Madunina sono completamente rigenerate rispetto alla scorsa stagione, anche se il Milan ha molto da rivedere in fase difensiva.

L’Udinese di Stramaccioni può tornare tra le grandi, ripetendo i fasti di qualche stagione fa, quando arrivò ai preliminari di Champions, con Guidolin in panchina. La Sampdoria è finora la sorpresa che non t’aspetti.

Faticano a decollare le altre big: Lazio, Napoli e Fiorentina. Le prime due hanno problemi cronici in difesa, la terza soffre invece in zona gol, a causa della pesante assenza di Giuseppe Rossi.

Le sorprese delle scorsa stagione di SerieA Torino e Parma, sembrano aver sofferto il mercato in uscita, mentre l’Hellas Verona, nonostante la cessione di Iturbe, sembra essere la stessa sorprendente formazione dello scorso anno.

In zona retrocessione il Cagliari di Zeman, seppure esprima un buon gioco offensivo, fatica a far risultato. La panchina del boemo è la prima a traballare tra quelle del campionato italiano di massima serie di SerieA.

Sabato molto importante, con una rinnovata sfida a distanza tra Juve e Roma, prima del match del 5 ottobre.
Iniziano i capitolini alle ore 18:00, ospitando il Verona di Mandorlini. Sfida che promette spettacolo, nonostante le moltissime assenze tra le file dei giallorossi. Turn- over obbligato per Garcia (anche in vista della seconda di Champions), che deve fare a meno di Strootman, De Rossi, Astori e Castan. Niente sfida dell’ex per Iturbe, 33 presenze ed 8 reti lo scorso anno col Verona. In attacco spazio a Destro e riconfermato Ljajic, a segno nella scorsa gara contro il Parma. Per l’attacco veronese, il sempreverde Toni affiancato da Jankovic e Juanito Gomez. Indisponibili Rafa Marquez, Hallfredsson e il portiere Rafael. Arbitra Russo di Nola.

La Juve proverà a non deludere, rispondendo all’eventuale vittoria dei giallorossi. Calcio d’ inizio alle 20:45 allo stadio Azzurri d’Italia di Bergamo. A dirigere quest’incontro di SerieA vi sarà l’arbitro Orsato.

L’ Atalanta di Colantuono negli ultimi anni in SerieA è sempre stata una spina nel fianco per le big. Basti pensare che l’Inter, prima del 2-0 di mercoledì, non batteva i biancazzurri dalla stagione 2009/10. I bergamaschi proveranno a spuntarla anche contro i campioni d’ Italia. A violare l’imbattibilità di Buffon proveranno Denis e Boakye, leggermente favorito su Maxi Moralex. Potrebbe avere una chance l’ex Estigarribia, snobbato dalla società torinese. Il Papu Gomez, l’ uomo più atteso, potrebbe invece partire dalla panchina, non avendo ancora i 90’ nelle gambe. La Juve ha perso anche Caceres, che si aggiunge a Barzagli nella lista degli infortunati. Ogbonna si accomoderà tra i tre di difesa con Bonucci e Chiellini. Ancora assente Pirlo per la SerieA, ma pienamente recuperato Vidal, come dimostrato dalla doppietta di mercoledì contro il Cesena. In attacco Tevez sarà affiancato da uno dei due spagnoli: Llorente o Morata.

Roberto Guardi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui