Il Festival delle Arti di Santa Teresa Aminei inaugura la Rassegna Ris-Arte ai Colli, decretando l’inizio di una stagione con una moltitudine di spettacoli teatrali a partire da Venerdì 6 Novrembre 2015 fino a Sabato 20 Aprile 2016.

In apertura della stagione teatrale, Venerdì 6 Novembre, l’associazione Naples Sgat Song presenta Se c’è Musica non c’è Guerra uno spettacolo in lingua napoletana scritto, diretto e interpretato da Fabio Palliola con la partecipazione di Emanuela de Rosa. Lo spettacolo si terrà in Via Nicolardi 235 – Napoli alle ore 21:00 e rappresenta un’avvincente fusione tra prosa e canto. Non si tratta di un musical bensì di un mix ben definito in cui si alterneranno scene recitate a sequenze musicali con rivisitazioni in chiave moderna delle più belle canzoni partenopee.

L’intento è in primis quello di sensibilizzare l’opinione pubblica alla ricoperta dei valori culturali napoletani e delle proprie tradizioni valorizzando lo stesso quartiere napoletano e promuovendo l’operato di artisti e compagnie emergenti. Ci sarà un vero e proprio collegamento tra classicità e modernità teatrale/cinematografica napoletana che catapulterà gli spettatori in un clima sopra le righe. Il percorso musicale sarà a cura del gruppo Naples Sgat Song (di cui l’acronimo “San Gennaro aiutaci tu”) costituito da: Sergio Simone De Simone (chitarra e voce) Domenico Vellucci (sax) e Andrea Stipa (batteria e percussioni).

Alcune foto della Conferenza Stampa di presentazione della Rassegna Teatrale Ris-Arte ai Colli

Sinossi spettacolo Se c’è Musica non c’è Guerra

Dopo esser stato liberato dal suo stato di prigionia, un giovane militare ritorna a casa ma la moglie non è l’unica persona ad aspettarlo… Dopo l’ultima missione di guerra il povero soldato è sfinito sia fisicamente che mentalmente e quando scopre che la moglie, per poter tirare avanti in sua assenza, ha affittato il salotto di casa a mo’ di sala prove ad una band nascono tutta una serie di incontri/scontri sopra le righe, senza i quali sarebbe impossibile maturare il pensiero finale; la voce del tempo, dell’amore, della coscienza, dell’anima, della verità, dell’azione, della speranza

Locandina dello spettacolo "Se c'è Musica non c'è Guerra"
Locandina dello spettacolo di Fabio Palliola “Se c’è Musica non c’è Guerra”

Programmazione spettacoli novembre-dicembre 2015

Subito dopo lo spettacolo di Venerdì 6 Novembre “Se c’è Musica non c’è Guerra” si proseguirà con Stazione Carabinieri Salvo D’Acquisto Sabato 7 Novembre con la compagnia Angeli per la regia di Giuseppe Giguni.

Domenica 8 Novembre ci sarà Come dirsi ti amo, uno spettacolo musicale prodotto da Underground Tv di G. Cannavacciuolo con la compagnia Gli amici del faro.

Venerdì 4 Dicembre andrà in scena Ha Ragione Carlo, commedia di Gennaro Castaldo con la regia di Monica Balsamo e Sabato 5 Dicembre M’ bruogl’ aiutm! di Giovanni Arillo con la regia di Diamante Martone. A seguire, Domenica 6 Dicembre ci sarà Scappa Napoli – uno spettacolo di danza di Marcella Martusciello con la compagnia Malaorcula.

Venerdì 11 Dicembre: Con le sue ali – spettacolo di beneficenza di Paola Basile con incasso devoluto alla U.I.L.D.M. Il tutto a cura dell’associazione Leottozerotre.

Sabato 12 Dicembre: percorso di danza trasversale Tersicore on the Road con la partecipazione del Centro danza Tersicorea e Glivart company.

Programmazione spettacoli 2016

Venerdì 19 Febbraio Antonio e Maurizio Casagrande presenteranno con Antonio Casagrande Caffè Notturno. Sabato 20 Febbraio ci sarà Amare al Massimo, una commedia di Salvatore Zanni insieme alla compagnia Colpo di Scena e a seguire, Domenica 21 Febbraio andrà in scena la commedia I Complessi a cura di J. Bernand Luc con la regia di Emanuele Iovino e Paolo Vollaro insieme alla compagnia Alabarè.

La rassegna si concluderà nei giorni Venerdì 29 Aprile con lo spettacolo Chi se ne frega! di Monica Balsamo, Sabato 30 Aprile e Domenica 1 Maggio con È asciuto pazzo ‘o parrucchiano di G. Di Maio e con la compagnia “Ottantacentoventisei”.

Sabrina Mautone

Info spettacolo “Se c’è Musica non c’è Guerra”

Costo biglietto: 10€

Prenotazioni: 3801567822 – 3395309129 – 3394545044 – 3312332302

Curiosità: Presentazione Rassegna Teatrale

Fonte immagine in evidenza: facebook.com / Media Xperience

Fonte immagini media: facebook.com / Media Xperience

Sabrina Mautone nasce a Napoli il 18/05/96 e vive a Milano. Giornalista pubblicista laureata in Lingue Moderne presso la Federico II e specializzata in Comunicazione e Cooperazione Internazionale per Istituzioni ed Imprese presso l'Università Statale di Milano. Con un master post-lauream in Giornalismo Radio-Televisivo a Roma, oggi lavora da freelancer e segue eventi in Italia e all'estero.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui