Moderno, all’avanguardia e ricco di panorami mozzafiato: è così che appare il Canada agli occhi dei turisti. Ma oltre alle distese di foreste e ghiacciai, molti sono attratti dalle sue città. Le più famose sono senza dubbio Montreal e Toronto, mentre passa spesso in secondo piano la capitale, Ottawa.
Con una vivace vita culturale e una posizione geograficamente strategica, la capitale del Canada ha molto da offrire a turisti e locals. Nonostante il ruolo istituzionale, non si tratta di una metropoli, ma di una città dalle dimensioni relativamente contenute, aspetto che la rende più vivibile e adatta alla concezione urbana europea. Ragione per cui piace molto ai turisti del Vecchio Continente.
Visitabile con una permanenza di almeno 4 giorni, la città è ricca di musei e monumenti di pregio, offre un intrattenimento adatto a giovani e famiglie, e sorprende sempre con la sua ricchezza culturale. Ecco tre tappe che non dovrebbero mancare in un viaggio a Ottawa.
Parliament Hill
Simbolo della città e dell’intero paese, il Parliament Hill rappresenta il cuore politico del Canada. In questo magnifico palazzo si riunisce il Parlamento nazionale, ed è quindi la principale sede istituzionale canadese.
Oltre al suo ruolo politico, il Parliament Hill non può mancare in un tour alla scoperta di Ottawa per via delle sue caratteristiche architettoniche. È una costruzione in stile gotico risalente al 1865 e ubicata a poca distanza dal fiume che attraversa il centro città, su un’altura con una vista privilegiata sul corso d’acqua e sulla città stessa.
Il complesso architettonico che ospita il palazzo comprende la Library of Parliament, considerata una delle biblioteche più belle al mondo. Mentre a poca distanza dal Parliament Hill troviamo la Peace Tower, un altro importante simbolo del Canada, nonché il palazzo più alto della città.
Canadian Museum of Civilization
Il Canadian Museum of Civilization è il museo più gettonato del paese. Ogni anno varcano le sue porte circa 1.300.000 visitatori, attratti dalle quattro gallerie permanenti e dalla mostre temporanee che fanno del museo una delle attrazioni più accattivanti della città.
In particolare, il Canadian Museum of Civilization studia e raccoglie manufatti e opere d’arte che testimoniano la storia del Canada, mettendone in luce la presenza di diverse popolazioni, le tradizioni e le peculiarità culturali di ciascuna di esse. I reperti raccolti raccontano la storia del Canada ripercorrendo circa 20.000 anni.
Rideau Canal
Con alle spalle circa due secoli di storia, il Rideau Canal è il sistema di canali che è stato dichiarato Patrimonio dell’UNESCO nel 2007. È stato inaugurato il 1832 ed è ancora in uso, il suo funzionamento però è cambiato nel tempo. Se all’inizio il suo scopo era principalmente militare e finalizzato alla difesa della città, oggi è un’attrazione turistica. Il suo fascino? Nei mesi invernali si trasforma in una pista di pattinaggio lunga 8 kilometri, la più lunga al mondo.