Ritorna la rassegna “J-AZZ!” presso il Teatro Nest di via Bernardino Martirano 17 a San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia di Napoli Est. Il secondo appuntamento, fissato per venerdì 27 aprile alle ore 21.00, vanta la partecipazione dei Farias Quartet.
Dopo poco più di un mese dalla prima entusiasmante serata della rassegna “J-AZZ!” che ha ospitato Alessio Vellotti, il Nest continua a sorprendere con una serata interamente dedicata ai Farias Quartet. Il gruppo è composto dal chitarrista Aldo Farias, dal pianista Franco De Crescenzo, dal bassista Angelo Farias e infine dal batterista Giuseppe La Pussata.
I fratelli Farias, Aldo e Angelo, sono tra i musicisti jazz napoletani più stimati all’estero: insieme agli altri membri del gruppo, hanno collaborato con i grandi nomi della musica italiana e internazionale tra cui Tullio De Piscopo, Gianni Basso, Franco Cerri, Bob Berg, Steve Turre, Mike Stern e tantissimi altri. E hanno anche partecipato a eventi musicali di un certo spessore artistico: basti pensare alla loro partecipazione all’EuroJazz, alle rassegne Queen Elizabeth Hall London, Ravello Festival e Positano Jazz.
Il gruppo dei Farias Quartet è solare e intimista allo stesso tempo: è stato capace, negli anni, di fondere insieme le melodie del jazz insieme alla nostra tradizione napoletana senza cadere nel ridicolo. Il quartetto infatti proporrà al pubblico del Nest una serie di composizioni inedite: attraverso una musica diretta ma complessa e soprattutto non scontata, l’ascoltatore potrà viaggiare in nuove direzioni spazio-temporali.
Attraverso la fusione di elementi tipicamente europei e la tradizione jazzistica americana, i Farias Quartet rappresentano pienamente quelle che sono le lontane e remote origini del jazz, quando negli anni ’20 del secolo scorso gli schiavi afroamericani avevano voglia di riscattarsi socialmente perché considerati inferiori dai loro compaesani.
Musica jazz e giovani sono sicuramente le carte vincenti di questa kermesse che si sta svolgendo al Nest: in un luogo di periferia, spicca ancora una volta un’unità coesa e compatta che mette al centro creatività, passione e coesione. La musica, protagonista assoluta della rassegna “J-AZZ!” è sicuramente l’arte che più di tutte aiuta gli animi a rilassarsi e a placarsi; se poi a guidare la barca c’è un gruppo di giovani i quali mettono insieme idee, talento e riflessioni per creare un progetto di successo che non abbia eguali, allora la partita è vinta facilmente.
Il Nest, luogo in cui si svolge la rassegna “J-AZZ!” è ubicato negli spazi di Art 33, Centro per le arti della comunità della periferia Est di Napoli: è il primo hub culturale della città che prova a unire giovani esperti per dare vita a eventi di un dato spessore artistico e culturale.
La rassegna “J-AZZ!” ha avuto il piacere di poter collaborare con il Comune di Portici, di Napoli e di San Giorgio a Cremano oltre che con l’Assessorato alle politiche giovanili e con il Forum dei Giovani di Portici. L’organizzazione curata in ogni minimo dettaglio e la direzione artistica, sono state affidate ai giovani del progetto “GiovaniArtistixGiovaniUtenti”, che è realizzato dall’associazione Gioco, immagine e parole.
L’ultimo appuntamento della kermesse è fissato per domenica 13 maggio: i protagonisti della chiusura della rassegna saranno i Mev Quartet che si sono posti l’obiettivo di far viaggiare il pubblico nei meandri della musica jazz, rock e contemporanea. Senza considerare che proporranno il loro ultimo album musicale dal titolo “Riflessi”.
Arianna Spezzaferro