Facebook
Instagram
Linkedin
Mail
Twitter
Ambiente
Biodiversità
Crisi Climatica
Ecoattivismo
Green Economy
Diritti
Animalismo
Diritti Umani
Popoli Indigeni
Femminismi
Editoriali
Attualità
Lotta alle mafie
Podcast
Società
Tech e IA
Politica
Esteri
America
Europa
Medio Oriente
Cultura
App e Videogiochi
Arte
Cinema e Serie TV
Filosofia
Fotografia
Rubriche
Il Ventre di Napoli
Lettere in Soffitta
Nomi, Libri, Città
Zitta Mai
Sport
Cerca
Home
Manifesto
Redazione
Contatti
Collabora
Commerciale
Partner
Pubblicità
Cookie & Privacy
Termini & Condizioni
Libero Pensiero
Ambiente
COP28, opportunità cruciale o buco nell’acqua?
Impatto ambientale della carne: ecco cosa ha nascosto la FAO
Il treno è il mezzo di trasporto del futuro prossimo?
A Milano il primo Congresso Mondiale per la Giustizia Climatica
Come risparmiare sui consumi della lavatrice: attenzione alla centrifuga
Tutti
Biodiversità
Crisi Climatica
Ecoattivismo
Green Economy
Diritti
Kenya: durante la visita di Re Carlo, gli Ogiek vivono un altro sfratto
Essere antispecisti oggi non implica essere vegani
Dopo gli orsi, Fugatti mette nel mirino anche i cervi del Trentino
L’Amazzone capirossa risorge a nuova vita in contesto urbano
Gatti neri: ricercati ad Halloween, da proteggere tutto l’anno
Tutti
Animalismo
Diritti Umani
Popoli Indigeni
Femminismi
Sessualità, percezione del dolore e oggettificazione delle donne
Verso il 25 novembre. Rinneghiamo la buona educazione
Da Mahsa Amini a Narges Mohammadi: come le donne stanno cambiando l’Iran
L’IVA sugli assorbenti al 10% aumenta la period poverty
In Islanda, il kvennafri chiede di superare la disparità salariale
Editoriali
Palestina e Ucraina: l’ipocrisia delle parti e il ritorno del tribalismo
I Facci nostri
Silvio Berlusconi è morto. Adesso chi siamo e dove andiamo?
Ma a morire deve essere il Berlusconi che è in noi
Giulia Tramontano non è un caso isolato
Attualità
A Napoli si esplora la società digitale con le Giornate di Studio Game of Tech
Black Friday, cos’è, cosa significa e quanto dura: una breve guida
Disaster Recovery e Storage: la protezione dei dati nell’era del Cloud
Dall’istruzione al gaming: la rivoluzione dello streaming
In Uruguay l’emergenza siccità continua a essere un problema
Tutti
Lotta alle mafie
Podcast
Società
Tech e IA
Politica
Salvini e la precettazione dello sciopero: pura strategia politica
Manovra 2024, aumento IVA e taglio alle pensioni: medici in rivolta
Reddito di Cittadinanza in Italia, la situazione prima dell’addio
Per Matteo Salvini il ponte sullo Stretto è più di una infrastruttura
Come Berlusconi ha cambiato la comunicazione politica in Italia
Esteri
Elezioni americane 2024: a un anno dal voto
Javier Milei: l’ultimo stadio del populismo in salsa argentina
L’AfD: l’ascesa dell’estrema destra nella politica della Germania
YPJ / YPG: un po’ di informazione a riguardo
Wagner, Prigozhin e la fragilità del sistema di potere di Putin
Tutti
America
Europa
Medio Oriente
Cultura
Il mito di Prometeo tra mondo greco e contemporaneo
Amor Fou, il mondo in bianco e nero
Alla scoperta di Ottawa, gemma dell’Ontario oscurata da Montreal e Toronto
La notte come spazio sociale e ludico
Dove godere lo spettacolo del foliage autunnale in Italia
Tutti
App e Videogiochi
Arte
Cinema e Serie TV
Filosofia
Fotografia
Rubriche
Il mito di Prometeo tra mondo greco e contemporaneo
La genesi del parlar d’amore: la Scuola Siciliana e il Dolce Stil Novo
Cervantes e il legame con la picaresca
Shmutz, di Felicia Berliner: incontro-scontro tra porno e religione
Ritrovamento della tomba del Re dei Pulcinella, Antonio Petito
Tutti
Il Ventre di Napoli
Lettere in Soffitta
Nomi, Libri, Città
Zitta Mai
Sport
Sic: eternamente 58
Calcio, le rose più “preziose” d’Europa: in vetta City e Arsenal
Le 10 squadre più titolate in Italia
Chi sono gli sportivi con una laurea? I casi più famosi
Basket: le favorite 2023-2024 in Serie A
Home
Autori
Articoli di Giulia Imbimbo
Giulia Imbimbo
48 ARTICOLI
0 Commenti
Nata a Napoli a ridosso del nuovo millennio, sono una studentessa di Lettere Moderne, divoratrice di album e libri. Credo nella capacità della cultura umanistica e dell'espressione artistica di rifondare i valori della società contemporanea.
Russofobia e cancel culture, le risposte dell’Occidente alla guerra in corso
Cultura
20 Aprile 2022
La “generazione boomerang” e il costante ritorno al punto di...
Attualità
31 Marzo 2022
50 anni senza Giangiacomo Feltrinelli, visionario di una cultura universale
Cultura
21 Marzo 2022
Il podcast di Storytel racconta Pier Paolo Pasolini a cento anni...
Cultura
4 Marzo 2022
L’internazionalismo del vaccino: il dono di Cuba, l’avidità dell’Occidente
Esteri
17 Febbraio 2022
Manifesto dei Diritti e Doveri culturali: il vorrei ma non posso...
Attualità
21 Gennaio 2022
Il 2022 è l’anno della poesia: versi e metafore illuminano l’anno...
Cultura
17 Gennaio 2022
All’Università uno scaffale dedicato al ricordo di Annalisa Durante
Attualità
7 Gennaio 2022
Biblioteche d’Italia, la nuova campagna social del Ministero della Cultura
Cultura
13 Dicembre 2021
Cinque libri più uno da sfogliare durante le feste di Natale!
Cultura
6 Dicembre 2021
1
2
3
4
5
Pagina 3 di 5