Processi penali e civili: vittimizzazione secondaria e misure di protezione
Una donna su tre è vittima di violenza almeno una volta nella vita. Soltanto una su dieci sporge denuncia. Lo dicono i dati ISTAT...
Regione Lazio. Lunga vita ai luoghi delle donne, dentro e fuori la Capitale
La storia dell'autodeterminazione delle donne nella regione Lazio vive e persiste in quei luoghi simbolo delle rivendicazioni di genere, che hanno visto alternarsi -...
Prostituzione: l’antico “mestiere” che viola la libertà della donna
Spesso si parla di prostituzione con toni infantili, sfociando in battute, risatine e velate offese. Altre volte il discorso tocca apici di moralismo affettato...
Contraccezione: in Italia siamo in pieno Medioevo, e non vogliamo uscirne
Secondo l’AIDOS - l’Associazione italiana Donne per lo Sviluppo - in una classifica di 45 Paesi, l’Italia occupa il 26° posto per accesso alla...
PAS nei tribunali e violenza sulle donne: a ottobre relazione in Parlamento
Quant'è difficile anche solo immaginare i problemi di chi non ha voce, di chi fa caso alle piccole cose vivendo una vita faticosa? Che...
EROSive, il controfestival della bellezza che boicotta gli stereotipi
EROSive – La differenza è erotica: questo il titolo che le esponenti del movimento femminista Non Una Di Meno hanno scelto per la manifestazione...
L’articolo davanti ai cognomi femminili è davvero necessario?
Il tema della parità di genere sta diventando una tematica sempre più presente all’interno del dibattito pubblico: mettere in discussione tutti i canoni prestabiliti...
Violenza contro le donne: quali richieste alla regione Veneto?
Perché la necessità di approfondimenti in merito alla violenza contro le donne? Perché viviamo ancora in una società patriarcale dove le donne subiscono violenze...
Femminicidio e transfobia: il triste caso di Maria Paola Gaglione e Ciro Migliore
Quello che è accaduto a Maria Paola Gaglione e Ciro Migliore è l’ennesima vicenda nella quale si manifestano, con la più brutale delle azioni,...
Abruzzo, violenza sulle donne: il punto ne ‘Il Cammino più lungo’
Nel capoluogo abruzzese, il Centro Antiviolenza - Associazione "Donatella Tellini" L'Aquila (già Biblioteca delle Donne “Melusine”)- che a febbraio 2020 era riuscito ad ottenere...